- In Evidenza
-
Accesso ai Servizi online
Sono disponibili via web diversi servizi che la Camera di Commercio di Piacenza e il sistema camerale mettono a disposizione degli utenti senza doversi recare presso gli uffici
-
In Primo Piano
Archivio Notizie
-
RISTORI PER BAR E RISTORANTI. DOMANDE DAL 20 GENNAIO AL 17 FEBBRAIO 2021
Sei titolare di un bar o un ristorante? Hai avuto un calo di fatturato almeno del 20% tra il 1 novembre ed il 31 dicembre 2020 rispetto allo stesso periodo dell’anno prima? Puoi ottenere dalla Regione Emilia – Romagna un contributo a fondo perduto (max 3.000 euro) che ti sarà erogato dalla Camera di Commercio. Presenta per via telematica la domanda di contributo dal 20 gennaio al 17 febbraio 2021.
-
Progetto Excelsior: Unioncamere ha dato avvio alla rilevazione delle previsioni occupazionali delle imprese
Dal 7 Gennaio 2020 Unioncamere Italiana ha avviato la nuova rilevazione dei dati sulle previsioni occupazionali delle imprese per il periodo Febbraio-Aprile 2021. Il termine per la compilazione dei questionari è stato fissato al 19 gennaio 2021.
-
Bando per la concessione di contributi per la ripresa in sicurezza delle attività economiche, nel quadro della emergenza sanitaria COVID-19
Con questa seconda edizione del bando, che vede il cofinanziamento da parte del Comune di Piacenza, si intende fornire un supporto concreto alle imprese che hanno posto le basi per una ripartenza e prosecuzione in sicurezza delle rispettive attività economiche, a seguito del blocco cagionato dalle misure di prevenzione della diffusione del coronavirus. Comune di Piacenza e Camera di commercio hanno infatti condiviso l’obiettivo primario, volto a garantire un sostegno alla imprenditoria locale, posta in profonda crisi dalla emergenza epidemiologica. Grazie alla convenzione siglata tra le due istituzioni pubbliche la dotazione del bando ha raggiunto i 425.000 euro.
-
DIRITTO ANNUALE 2021 - IMPORTI INVARIATI RISPETTO IL 2020
Come da nota del Ministero per lo Sviluppo Economico n. 0286980 del 22/12/2020, l'importo del diritto annuale per il 2021, dovuto per l'iscrizione di nuove imprese nel Registro delle Imprese e/o per l'apertura di unita' locali, rimane invariato rispetto al 2020.
-
PIANO INTEGRATO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A SOSTEGNO DI INTERVENTI FINALIZZATI ALLA RIPRESA ED AL RILANCIO DELL’ECONOMIA
La Camera di commercio di Piacenza, ha stanziato 275.000 euro al fine di garantire un sostegno economico alle imprese, in relazione alla crisi economica causata dalla pandemia tuttora in corso, stimolando al contempo investimenti innovativi, preordinati all’accesso a nuovi mercati sia locali che internazionali.
-
NUOVO TASSO DI INTERESSE LEGALE DAL 1° GENNAIO 2021
Con Decreto del Ministero dell'Economia e delle Finanze del 11/12/2020 (G.U. n. 310 del 15/12/2020), la misura del saggio degli interessi legali è stata fissata allo 0,01% in ragione d'anno, con decorrenza dal 01/01/2021
-
Info Help Desk: pubblicato il notiziario di Dicembre 2020
Tutte le novità sui finanziamenti europei, regionali e di altra natura
-
Seminario gratuito: L’ECODESIGN PER L’ECONOMIA CIRCOLARE: COME APPLICARLO IN AZIENDA - 21 Dicembre 2020
Il Punto Impresa Digitale della Camera di commercio di Piacenza, in collaborazione con Unioncamere, le Camere di commercio dell’Emilia-Romagna e ART-ER, organizza un evento a distanza sull’eco-design finalizzato ad approfondire i principali ambiti di attuazione per le aziende, tra cui l’estensione del ciclo di vita, il re-design del business in ottica di prodotto come servizio, i temi legati al riutilizzo, la logistica, l’imballaggio e le soluzioni per estendere il fine vita di un prodotto. L’iniziativa rientra nell’ambito del progetto del Fondo di Perequazione “Politiche ambientali: azioni per la promozione dell’economia circolare” finanziato da Unioncamere italiana.
-
Bando del MISE "Digital Transformation delle PMI" - iscrizioni dal 15 dicembre 2020
Il Ministero dello Sviluppo economico ha pubblicato il decreto che definisce i termini e le modalità di presentazione delle domande di agevolazione per il bando “Digital Transformation” delle PMI.
-
Strategia digitale: ciclo di eventi “Banda ultralarga. Attiviamo il futuro” - Napoli 15 Dicembre 2020
Al via la nuova “Strategia digitale” del MISE, evoluzione del progetto “Ultranet” , per favorire la conoscenza della banda ultralarga e delle opportunità connesse. Il 15 Dicembre a Napoli, si terrà l'ultimo incontro “Strategia digitale” del MISE, come naturale evoluzione del progetto “Ultranet”, per favorire la conoscenza e promuovere la diffusione della banda ultralarga e delle opportunità ad essa connessa, in termini di sviluppo del territorio, offerta di servizi digitali e crescita di servizi innovativi delle imprese.
-
Turismo Enogastronomico - Seminari gratuiti per le imprese
Il Punto Impresa Digitale e l'Ufficio Promozione della Camera di commercio di Piacenza, in collaborazione con Unioncamere Emilia-Romagna, APT regionale e le tre Destinazioni turistiche, propongono un ciclo di seminari web di formazione indirizzati alle imprese emiliano-romagnole attive (o interessate) al turismo enogastronomico. I seminari, sono indirizzati alle attività ricettive, ristorative e di produzione food e wine.