Camera di Commercio di Piacenza
Tu sei qui: Portale Ambiente e rifiuti Ambiente e rifiuti BTR - Borsa Telematica del Recupero
Azioni sul documento

BTR - Borsa Telematica del Recupero

pubblicato il 23/09/2010 07:45, ultima modifica 19/09/2023 00:45

A seguito della notevole evoluzione di questa materia ed in attesa di una precisa definizione delle modalità di attuazione del D.Lgs. 205/2010, Ecocerved
ha sospeso il servizio della Borsa Telematica del Recupero.
Per chi fosse interessato a maggiori dettagli, è possibile scrivere a:        info.btr@ecocerved.it                     oppure consultare il sito: www.ecocerved.it

Cosa è la Borsa Telematica del Recupero

La Borsa Telematica del Recupero (BTR) è un servizio che le Camere di Commercio Italiane mettono a disposizione delle aziende al fine di favorire e promuovere il mercato dei materiali recuperabili e le attività di gestione e di smaltimento dei rifiuti in conformità alla normativa vigente.
Il sistema si configura come "Borsa Merci Telematica" che si propone di favorire l'interscambio dei materiali recuperabili, attrezzature e macchinari obsoleti, servizi di trasporto e smaltimento, mettendo in contatto la domanda e l'offerta.

Descrizione del sistema

La banca dati telematica contiene inserzioni costituite da una parte contenente i dati anagrafici generali della ditta che effettua l'inserzione e da una parte le specifiche di ogni prodotto offerto o richiesto, per esempio : settore merceologico, territorio d'interesse , codifica, descrizione e caratteristiche del materiale, data e frequenza della disponibilità, tipo di imballaggi, modalità di consegna.

La Borsa Telematica del Recupero offre pertanto alle imprese la possibilità di operare e di conoscere in tempo reale sul territorio nazionale le seguenti informazioni:

1. Attività di scambi di materiali recuperabili.

  • Rifiuti definitivi dal codice CER 2002
  • Rifiuti recuperabili come previsto dal D.M. 05.02.1998
  • Materia, prodotti e materia prime seconde derivanti da processi di recupero e riciclaggio
  • Beni a fine vita

2. Negoziazione all'interno della BTR dei seguenti servizi:

  • Recupero
  • Smaltimento
  • Trattamento
  • Trasporto

 

Caratteristiche essenziali

 

La Borsa Telematica del Recupero, in quanto banca dati centralizzata su base nazionale, rappresenta il nucleo della Borsa Mercato dei materiali di recupero e delle attrezzature obsolete. Essa viene alimentata da domanda e offerta di prodotti e servizi, aggiornabile e consultabile per ricerche, opzioni, contrattazioni.

L'interesse manifestato nei confronti di tali servizi è giustificato dal fatto che consente alle imprese: di ridurre la quantità di rifiuti, valorizzando al di fuori dell'impresa i residui/scarti di lavorazione; di accertare se i suoi residui di lavorazione possono essere utilizzati sul mercato; risparmiare sui costi di smaltimento, determinando dunque un utilizzo razionale delle minori risorse di smaltimento disponibili.

Ulteriori approfondimenti sono reperibili sul sito : www.borsadelrecupero.it

2.52631578947

Logo CCIAA Emilia

Composizione negoziata.PNG

Banner-Startup

Banner Registro Imprese

Banner atti depositati dagli agenti della riscossione

« novembre 2023 »
novembre
lumamegivesado
12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930
 
Standard

Powered by Plone ®

Note Legali

Note Legali

Privacy

Dichiarazione di accessibilità

Codice Fiscale e Partita IVA
00276970332

Camera di Commercio

Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Piacenza

Piazza Cavalli, 35 - 29121 Piacenza
Telefono 0523 3861 Fax 0523 334367