Camera di Commercio di Piacenza
Tu sei qui: Portale Attività Regolamentate
Azioni sul documento

Attività Regolamentate

pubblicato il 06/10/2010 07:16, ultima modifica 18/09/2023 16:54

Le attività regolamentate sono quelle attività per l’accesso alle quali è necessario disporre di requisiti previsti da Leggi o altri atti normativi.

Sono da considerarsi attività regolamentate le seguenti attività:

  • Impiantistica ( Legge 46/90 – D.M. 37/2008)
  • Autoriparazione (Legge 122/92)
  • Pulizia (Legge 82/94  - D.M. 274/97)
  • Facchinaggio (Legge 57/2001 e D.M. 221/2003)
  • Agente e Rappresentante di Commercio (Legge 204/85)
  • Agenti in Affari di mediazione (Legge 39/89)
  • Spedizionieri (Legge 1442/41)
  • Mediatore Marittimo (Legge 478/68)

 

S.C.I.A Segnalazione Certificata di Inizio Attività

L’art. 49 comma 4 bis del DL 78/2010, convertito con legge 122/2010,  ha introdotto la Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA) che  permette di avviare una attività di impresa con un’unica, preventiva, comunicazione.

Per intraprendere le attività sopra elencate, così come per altre, il cui esercizio dipenda esclusivamente dall’accertamento dei requisiti e presupposti di legge o da atti amministrativi a carattere generale, l’interessato dovrà inoltrare solo una segnalazione  corredata dalle necessarie dichiarazioni sostitutive ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR 445/2000.

La SCIA, pertanto, potrà essere allegata al modello di Comunicazione Unica (di iscrizione o variazione) al Registro delle Imprese e l’attività oggetto della segnalazione potrà essere iniziata nello stesso giorno della sua presentazione.

La Camera di Commercio ha 60 giorni di tempo per procedere alla verifica della segnalazione e delle dichiarazioni e certificazioni poste a suo corredo e, in caso di verificata assenza dei requisiti e dei presupposti di legge, per inibire la prosecuzione dell’attività, fatta salva la possibilità di regolarizzare la posizione entro  il termine che l’amministrazione potrà assegnare.

 

Decorso il termine di 60 giorni, l’Amministrazione può incidere sul provvedimento solo:

  • mediante provvedimenti di autotutela ai sensi degli artt. 21 – quinquies e 21- octies della legge 241/90
  • mediante procedura interdittiva nel caso si accerti che siano state rese, in sede di S.C.I.A., dichiarazioni sostitutive di certificazione e dell’atto di notorietà false e mendaci;
  • mediante procedura interdittiva, solo in presenza del pericolo di un danno per il patrimonio artistico e culturale, per l’ambiente, per la salute, per la sicurezza pubblica o la difesa nazionale e previo motivato accertamento dell’impossibilità di tutelare comunque gli interessi sopra citati attraverso la conformazione dell’attività alla normativa vigente.
2.58620689655

Logo CCIAA Emilia

Composizione negoziata.PNG

Banner-Startup

Banner Registro Imprese

Banner atti depositati dagli agenti della riscossione

« dicembre 2023 »
dicembre
lumamegivesado
123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
 
Standard

Powered by Plone ®

Note Legali

Note Legali

Privacy

Dichiarazione di accessibilità

Codice Fiscale e Partita IVA
00276970332

Camera di Commercio

Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Piacenza

Piazza Cavalli, 35 - 29121 Piacenza
Telefono 0523 3861 Fax 0523 334367