Camera di Commercio di Piacenza
Tu sei qui: Portale Attività Regolamentate Commercio all'ingrosso
Azioni sul documento

Commercio all’ingrosso - (D.lgs. N. 114 del 31/03/1998)

pubblicato il 20/10/2010 10:45, ultima modifica 09/03/2023 12:39

 

 

Novità dal 01/07/2017

 

Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale n. 277 del 26/11/2016 (S.O. n. 52), del D.Lgs. 25/11/2016 n. 222, recante “Individuazione di procedimenti oggetto di autorizzazione, segnalazione certificata di inizio di attività (SCIA), silenzio assenso e comunicazione e di definizione dei regimi amministrativi applicabili a determinate attività e procedimenti, ai sensi dell'art. 5 della L. 07/08/2015, n. 124”, a decorrere dall’ 11/12/2016  sono entrate in vigore nuove disposizioni che riguardano, tra le altre, anche le attività di autoriparazione  e  commercio ingrosso.

 

 

Dal 01/07/2017 è modificato il regime amministrativo per l'avvio dell'attività di commercio ingrosso, per  iniziare tale attività occorre seguire le seguenti indicazioni:

 

 

- apertura, trasferimento di sede, ampliamento, subingresso per l'attività di COMMERCIO INGROSSO NON ALIMENTARE:

 

 

a) in caso di esercizio con superficie totale lorda, comprensiva di esercizi e depositi (es. magazzini) fino a 400 mq la Comunicazione è presentata al SUAP che la trasmette alla Camera di  Commercio o direttamente alla Camera di Commercio;

 

 

b) in caso di esercizio con superficie totale lorda, comprensiva di esercizi e depositi (es. magazzini) superiore a 400 mq dovrà essere presentata una SCIA Unica al SUAP competente: Comunicazione per apertura, trasferimento sede e ampliamento dell'esercizio più Scia per prevenzione incendi;

 

 

- per l'attività di COMMERCIO INGROSSO ALIMENTARE:

 

 

a) per apertura,trasferimento di sede, ampliamento dovrà essere presentata una SCIA Unica al  SUAP competente: Comunicazione per apertura, trasferimento di sede e ampliamento dell'esercizio più Scia per notifica sanitaria più Scia per prevenzione incendi (quest'ultima in caso di esercizio con superficie superiore ai 400 mq o per attività di cui all'all.1 del DPR 151/2011) .

 

 

Variazione modulistica registro imprese per le attività di commercio ingrosso, pulizia e facchinaggio - Modulistica unificata e standardizzata

Nuovi accordi in Conferenza unificata per l'adozione di moduli unificati e semplificati. Procede il costante lavoro del Governo e delle Regioni per la unificazione e la semplificazione della modulistica utilizzata da imprese e cittadini per presentare domande, segnalazioni e comunicazioni alla P.A.

Con un Accordo, il 22 febbraio 2018 sono stati approvati i nuovi moduli SCIA relativi :

  1. commercio all’ingrosso (alimentare e non alimentare)
  2. facchinaggio
  3. imprese di pulizia, disinfezione, disinfestazione, derattizzazione e sanificazione

La segnalazione certificata di inizio/modifica/cessazione di attività deve essere presentata allo sportello unico per le attività produttive e per le attività di servizi presso il Comune competente (SUAP), che la trasmette al Registro delle Imprese per i controlli di competenza.

Per tali ragioni a far tempo dal 23/04/2018 il Registro Imprese – REA non accetterà per la denuncia di inizio /modifica/ cessazione delle attività di commercio ingrosso, facchinaggio, pulizie la modulistica camerale.Per maggiori informazioni clicca qui

 

 

 

 

Soggetti interessati

Sono tenuti ad iscriversi al Registro Imprese tutti i soggetti che svolgono attività di commercio all’ingrosso indicando il settore in cui operano (alimentare, non alimentare od entrambi).

 

Si intende per commercio ingrosso l’attività svolta da chiunque professionalmente acquista merci in nome e per conto proprio e le rivende ad altri commercianti, all’ingrosso o al dettaglio, o ad utilizzatori professionali, o ad altri utilizzatori in grande; non sono pertanto commercianti all'ingrosso coloro che vendono direttamente a privati consumatori o rivendono occasionalmente merci precedentemente acquistate o vendono beni di propria produzione.

 

Nel caso di commercio alimentare devono essere specificati i generi trattati per categoria (frutta, carne, pesce etc..).

 

Per il commercio non alimentare devono essere dettagliati gli articoli oggetto dell’attività, come da Circolare del Ministero dello Sviluppo Economico n. 3628/2001.

 

Non sono ammesse espressioni generiche (ad esempio commercio all’ingrosso di “generi non alimentari”); in via esemplificativa dovrà essere specificato “commercio all’ingrosso di abbigliamento ed accessori, articoli sportivi, laterizi, casalinghi etc…).

 

 

Procedimento di iscrizione

 

  • Modulistica Registro Imprese/REA
  • Comunicazione di avvio attività di Commercio Ingrosso per la dichiarazione del possesso dei requisiti di cui all’art. 71 del D.Lgs. 59/2010: la presente comunicazione deve essere trasmessa in modalità Comunicazione Unica.

Come precisato dal Ministero dello Sviluppo Economico nella Risoluzione n. 34177 del 09/02/2016 la comunicazione dovrà essere preventiva o contestuale all’avvio dell’attività.

 

Le imprese individuali o le società devono denunciare l’inizio attività al Registro Imprese/rea nella cui circoscrizione è ubicata la sede legale, con modalità telematica o informatica.

 

Requisiti

 

Morali

 

Per iniziare l'attività di commercio all’ingrosso  è richiesto il possesso dei requisiti morali previsti dall'art. 71, 1 comma del D.Lgs 59/2010 e la dichiarazione dell'insussistenza di cause ostative da parte del titolare di impresa individuale, di tutti i soci di società di persone, dei soci accomandatari della s.a.s., dei componenti del consiglio di amministrazione delle società di capitali, cooperative e consorzi, dell’eventuale preposto, del socio di maggioranza con numero di soci pari o inferiore a quattro, del socio unico, dei membri del collegio sindacale, del direttore tecnico, dei procuratori/institori, come da elenco riportato nella modulistica.

 

 

Contatti

 

 

Telefono: 0523/3861

 

Mail: registro.imprese@pc.camcom.it

 

 

 

Orario di apertura al pubblico

 

 

 

da lunedì a venerdì dalle ore 8,45 alle 12,30

 

 

 

lunedì e giovedì anche dalle 15,00 alle 16,30

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

2.57142857143

Logo CCIAA Emilia

Composizione negoziata.PNG

Banner-Startup

Banner Registro Imprese

Banner atti depositati dagli agenti della riscossione

« giugno 2023 »
giugno
lumamegivesado
1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930
 
Standard

Powered by Plone ®

Note Legali

Note Legali

Privacy

Dichiarazione di accessibilità

Codice Fiscale e Partita IVA
00276970332

Camera di Commercio

Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Piacenza

Piazza Cavalli, 35 - 29121 Piacenza
Telefono 0523 3861 Fax 0523 334367
PEC: cciaa.piacenza@pc.legalmail.camcom.it