Macinazione
Dal 14.9.2012, data di entrata in vigore del D.lgs. 147/2012 recante disposizioni integrative e correttive del D.lgs.59/2010, l’esercizio dell’attività di impianto di un nuovo molino, trasferimento o trasformazione di molini esistenti è soggetto alla Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA) da presentare con Comunicazione Unica al Registro delle Imprese che la trasmette immediatamente allo Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP).
La legge 857/1949 “Nuova disciplina delle industrie della macinazione e della panificazione” e il D.P.R. 386/1994 “Regolamento recante disciplina del procedimento di autorizzazione preventiva per la realizzazione di impianti di macinazione, ampliamenti, riattivazioni o trasformazione di impianti, nonché per le operazioni di trasferimento o concentrazione” sono abrogati.
Coloro che sono già in possesso della licenza di macinazione rilasciata dalla Camera di Commercio non sono più tenuti a richiedere l’apposizione del visto annuale sulla licenza stessa entro il mese di gennaio di ogni anno.
Contatti
Telefono: 0523/3861
Mail: registro.imprese@pc.camcom.it
Orario di apertura al pubblico
da lunedì a venerdì dalle ore 8,45 alle 12,30
lunedì e giovedì anche dalle 15,00 alle 16,30