Camera di Commercio di Piacenza
Tu sei qui: Portale Attività Regolamentate Periti ed esperti
Azioni sul documento

Ruolo dei Periti e degli Esperti

pubblicato il 12/10/2010 08:15, ultima modifica 28/02/2023 02:29

Il Decreto Legislativo 06.08.2012 n. 147, in vigore dal 14.11.2012 all'art. 18 ha soppresso la Commissione per la tenuta del Ruolo dei Periti e degli Esperti, trasferendone le relative competenze agli uffici camerali.

Coloro i quali hanno conseguito una rilevante esperienza in uno o più settori possono, in presenza dei requisiti richiesti dall’apposito regolamento, chiedere l’iscrizione nel Ruolo.

Tale iscrizione assume un carattere di pubblicità conoscitiva. I periti e gli esperti iscritti al Ruolo esplicano infatti funzioni di carattere prevalentemente pratico; sono escluse quelle attività professionali per le quali sussistono Albi regolati da apposite disposizioni.

Il Ruolo è distinto in categorie e sub-categorie comprendenti funzioni, merci e manufatti, in relazione alle singole attività economiche di produzione e di servizi che si svolgono nella provincia.

L'iscrizione nel Ruolo è disposta dalla Camera di Commercio che valuta la documentazione professionale presentata dagli aspiranti all'iscrizione. Nel caso ritenga che tale documentazione non sia sufficiente a comprovare l'idoneità all'esercizio di perito ed esperto, ha facoltà di respingere la domanda.

L'iscrizione non può aver luogo per più di tre categorie e sempre che tali categorie siano affini tra loro.

 

Tempi

Il procedimento per l'iscrizione nel Ruolo Periti ed Esperti si conclude entro 180 giorni dalla presentazione della domanda.

Requisiti

 

Requisiti personali

  • aver compiuto 21 anni di età;
  • permesso di soggiorno o carta di soggiorno in corso di validità per i cittadini extracomunitari

    Requisiti morali

  • Non essere stato dichiarato fallito e non avere subito condanne per delitti contro la pubblica amministrazione, l´amministrazione della giustizia, l´ordine pubblico, la fede pubblica, l´economia pubblica, l´industria e il commercio ovvero per il delitto di omicidio volontario, furto, rapina, estorsione, truffa, appropriazione indebita, ricettazione e per ogni altro delitto non colposo per il quale la legge commini la pena della reclusione non inferiore nel minimo a due anni o nel massimo a cinque anni, salvo che non sia intervenuta la riabilitazione;
    nei propri confronti non devono sussistere le cause di divieto, di decadenza o sospensione previste dall'art. 67 del D.lgs 06.09.2011 n. 159 e s.m.i.

Requisiti professionali

Coloro che vogliano iscriversi al Ruolo Periti ed esperti devono dimostrare l'elevata esperienza professionale acquisita nel settore di interesse, presentando un curriculum dettagliato ed adeguata documentazione di supporto. È necessario dimostrare l'esperienza professionale e la perizia acquisita nel settore di interesse, a titolo esemplificativo si elencano i seguenti requisiti, che dovranno essere debitamente documentati:

  • avere già effettuato perizie o formulato pareri nell'ambito delle categorie merceologiche di interesse;
  • avere svolto attività, come lavoratore autonomo o come dipendente, nell'ambito delle categorie merceologiche di interesse;
  • essere in possesso di titoli di studio di carattere tecnico professionale specifico a seconda delle categorie merceologiche per le quali si richiede l'iscrizione, o l'aver frequentato corsi professionali (per i titoli di studio conseguiti in Paesi stranieri, oltre all'originale dovrà essere allegata la debita traduzione ufficiale);
  • avere ottenuto particolari riconoscimenti nell'ambito di attività svolte (es: certificati di brevetti depositati, attestati o qualifiche di merito);
  • essere iscritti in Albi qualificanti a carattere tecnico-operativo;
  • avere redatto o pubblicato articoli o testi a carattere tecnico aventi per oggetto argomenti inerenti alle categorie merceologiche per le quali si richiede l'iscrizione;
  • avere presentato a conferenze o convegni memorie o relazioni aventi per oggetto argomenti inerenti alle categorie merceologiche per le quali si richiede l'iscrizione.

 

Revisione Ruolo Periti ed Esperti

La Camera di Commercio provvede almeno una volta ogni quattro anni alla revisione generale del Ruolo dei Periti e degli Esperti secondo quanto disposto DM 29.12.1979, così come modificato dal D. Lgs. n. 59/2010 e dal D. Lgs. 147/2012.

A tal fine, ai soggetti interessati verrà inviata a mezzo posta raccomandata o PEC dove possibile una comunicazione in merito, per confermare e così mantenere la propria posizione di iscrizione od eventualmente chiederne la cancellazione dal Ruolo in oggetto. Gli interessati dovranno compilare l’apposito modulo di revisione in modalità cartacea e trasmetterlo alla Camera di Commercio entro  90 giorni dal ricevimento della suddetta comunicazione mediante:

- consegna presso gli sportelli camerali in Piacenza,  Piazza Cavalli, 35/E;

- invio per posta raccomandata con avviso di ricevimento indirizzata a Camera di Commercio di Piacenza – U.op. Albi e Ruoli-Ruolo Periti ed Esperti, Piazza Cavalli,35/E, 29121 Piacenza.

Il modello di autocertificazione per la conferma dell’iscrizione è soggetto a imposta di bollo di € 16,00 e al pagamento dei diritti di segreteria di € 31,00 da versare, con causale “Revisione Ruolo Periti ed Esperti- Sig…...(indicare nome e cognome)” tramite sistema pagoPA, pagamento on-line SIPA oppure, in caso di consegna del modulo allo sportello, con bancomat o carta di credito.

Il modello di autocertificazione per la cancellazione dell’iscrizione è soggetto unicamente a imposta di bollo di € 16,00.

La mancata presentazione del modello nei termini sopra indicati comporterà la cancellazione d’ufficio dal Ruolo.

LETTERA PERITI

MODULO REVISIONE

Contatti

Telefono: 0523/3861

Mail: registro.imprese@pc.camcom.it

 

Orario di apertura al pubblico

 

da lunedì a venerdì dalle ore 8,45 alle 12,30

 

lunedì e giovedì anche dalle 15,00 alle 16,30

2.8125

Logo CCIAA Emilia

Composizione negoziata.PNG

Banner-Startup

Banner Registro Imprese

Banner atti depositati dagli agenti della riscossione

« giugno 2023 »
giugno
lumamegivesado
1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930
 
Standard

Powered by Plone ®

Note Legali

Note Legali

Privacy

Dichiarazione di accessibilità

Codice Fiscale e Partita IVA
00276970332

Camera di Commercio

Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Piacenza

Piazza Cavalli, 35 - 29121 Piacenza
Telefono 0523 3861 Fax 0523 334367
PEC: cciaa.piacenza@pc.legalmail.camcom.it