Sgravio
Lo sgravio, relativo a somme iscritte a ruolo e oggetto di cartelle di pagamento, viene disposto dall’Ente impositore nell’esercizio del potere di autotutela riconoscendo l’infondatezza totale o parziale della pretesa tributaria e della conseguente iscrizione a ruolo delle somme relative.
L'autotutela consiste nel potere/dovere dell'amministrazione di annullare o rettificare di propria iniziativa (d'ufficio) o su richiesta del Contribuente i propri atti che risultino illegittimi o infondati.
Il potere di autotutela trova fondamento nell’art.2-quater del Dl 30/9/1994 n.564 convertito nella legge 30/11/1994 n.656.
Chi ha ricevuto la notifica di una cartella di pagamento per una violazione relativa al pagamento del diritto annuale ed ha verificato di non essere tenuto al pagamento, può presentare tempestivamente apposita istanza, al fine di ottenere l'eventuale annullamento totale o parziale della cartella, direttamente a questa Camera di Commercio - Ufficio Diritto Annuale.
L’istanza (in carta libera) dovrà essere corredata dalla ricevuta di pagamento o da altra documentazione idonea a comprovare le affermazioni contenute nell’istanza; è possibile utilizzare il modello appositamente predisposto.
La richiesta dovrà essere trasmessa con una delle seguenti modalità:
- Fax: al n. 0523/334367
- Casella di posta elettronica istituzionale: cciaa.piacenza@pc.legalmail.camcom.it
- E-mail: diritto.annuale@pc.camcom.it
- Spedizione all'ufficio Diritto Annuale c/o CCIAA di Piacenza, Piazza Cavalli,35 29121 Piacenza
La presentazione dell'istanza di autotutela non sospende automaticamente i termini per la presentazione del ricorso ne' quelli di pagamento.
L'Ente, verificata la fondatezza della domanda, provvederà a concedere ovvero denegare lo sgravio, comunicandolo ai soggetti interessati.
Ove fosse accordato lo sgravio sarà data tempestiva comunicazione telematica all’Agente della riscossione.