Attestato di libera vendita
Che cosa è
Non riconducibile a norme specifiche o accordi internazionali, l'attestato di libera vendita è un documento che alcuni Stati richiedono per essere sicuri che la merce importata nel loro Paese abbia libera circolazione nel Paese di origine o nell'Unione Europea e, pertanto, sia sottoposta ai controlli della legislazione nazionale.
L'attestato di libera vendita non è, comunque, sostitutivo di certificazioni eventualmente previste da specifiche normative di settore e non assolve di per sè ai relativi obblighi di controllo previsti dalla legge, in quanto attesta la mera commercializzazione dei prodotti.
Viene rilasciato dalla Camera di commercio a seguito di apposita richiesta firmata digitalmente dal legale rappresentante della società, redatta su carta intestata.
È necessario inoltre allegare la seguente documentazione:
• elenco dei principali clienti italiani e/o dell'Unione Europea
• copia delle fatture di vendita in Italia e/o nell'Unione Europea dei prodotti oggetto della richiesta emesse nell'ultimo trimestre
E' preferibile anticipare la richiesta via mail all’indirizzo commercio.estero@pc.camcom.it per una prima verifica da parte dell'ufficio, prima del caricamento della pratica sulla piattaforma Cert'o.
Come richiederlo
L'attestato di libera vendita deve essere richiesto online attraverso la piattaforma Cert’O. Per poter utilizzare Cert'O è necessario essere in possesso di un dispositivo di firma digitale e registrarsi al sito web registroimprese.it.
Una volta entrati in Cert'O è necessario effettuare i seguenti passaggi:
• cliccare su Crea modello
• inserire REA e Provincia oppure codice fiscale impresa
• selezionare come tipologia di pratica “richieste visti autorizzazioni e copie dei certificati”
• cliccare su Avvia compilazione
• compilare il modulo a due campi (Estremi soggetto richiedente: denominazione impresa; Dettaglio richiesta: Attestato di libera vendita)
• cliccare su Scarica modello base: si scaricherà in automatico nella cartella “Download” computer un file xml, che dovrà essere firmato digitalmente (Attenzione: se si utilizza Chrome verificare di aver disabilitato il blocco popup per l’url praticacdor.infocamere.it)
• cliccare su Continua
• inserire i dati richiesti e utilizzando il tasto “scegli file “ caricate il file xlm, scaricato in precedenza e firmato digitalmente, poi cliccare su “Avvia creazione”.
• nella nuova schermata in alto a sinistra selezionate “Allega” e allegare:
• modulo di richiesta da inviare in formato word debitamente compilato e firmato digitalmente
• fotocopie di alcune fatture di vendita degli ultimi tre mesi a clienti italiani o comunitari
Terminato il caricamento degli allegati, cliccare su “Invia pratica” e nell’ultima schermata indicare numero “1” nella colonna Visti in corrispondenza della richiesta di attestato
Il pagamento viene effettuato online, attraverso il conto "Diritti" di registroimprese.it, ricaricabile con carta di credito: al momento dell'invio cliccare su Conferma e Invia; il sistema effettuerà in automatico l'addebito su registroimprese.it.
L'ufficio istruisce la pratica e nel momento in cui lo stato della pratica risulta "Chiusa" i documenti sono pronti per il ritiro allo Sportello Commercio estero.
Non è possibile richiedere il rilascio di un attestato di libera vendita per i prodotti per i quali non sia ancora stata emessa fattura o che non rientrino nell'attività commerciale dell'impresa.
Qualora l'impresa esportatrice abbia la necessità di rendere dichiarazioni non previste dall'attestato, questo può essere sostituito da dichiarazione resa dall'impresa su propria carta intestata, firmata digitalmente dal legale rappresentante, sulla quale la Camera di commercio potrà apporre il visto Poteri di firma.
Tempi e costi
L'emissione dell'attestato avviene entro 5 giorni lavorativi.
I diritti di segreteria dovuti sono pari a € 3,00 (pagamento online attraverso Telemaco)
A chi rivolgersi
Sportello Internazionalizzazione
Piazza Cavalli 35
Tel. 0523 386256
Email commercio.estero@pc.camcom.it
Orario ricevimento pubblico: dal lunedì al venerdì ore 8:45-12:30; lunedì e giovedì pomeriggio ore 15:00 - 16:30.