Camera di Commercio di Piacenza
Tu sei qui: Portale Internazionalizzazione Iniziative e progetti Deliziando - Temporary Network Manager 2013 - L'agroalimentare di qualità in rete nei mercati esteri
Azioni sul documento

Deliziando - Temporary Network Manager 2013 - L'agroalimentare di qualità in rete nei mercati esteri

pubblicato il 13/03/2013 10:53, ultima modifica 19/09/2023 01:00

L'iniziativa si pone l'obiettivo di favorire l'aggregazione di micro e piccole imprese agroalimentari a qualità regolamentata interessate a lavorare in rete su progetti commerciali rivolti ai mercati esteri. Per la realizzazione del progetto, saranno selezionati Junior temporary network manager che con il coordinamento del Senior network manager definiranno una strategia commerciale di rete e la partecipazione ad eventi e incontri d'affari con buyers esteri. Scadenza adesioni lunedì 15 aprile 2013.

La Camera di commercio di Piacenza, in collaborazione con Unioncamere Emilia-Romagna, presenta Deliziando - Temporary Network Manager.

L’iniziativa, nell’ambito del progetto Deliziando, si pone l’obiettivo di favorire l’aggregazione di micro e piccole imprese agroalimentari a qualità regolamentata interessate a lavorare in rete su progetti commerciali comuni nei mercati esteri, facendo leva sul “fattore umano” quale variabile competitiva strategica.

Il Temporary Network Manager offre alle imprese il supporto e la consulenza di un senior network manager, professionista specializzato in marketing e commercio internazionale che opererà in stretta collaborazione con i vertici aziendali, affiancato da una risorsa junior, inserita in una delle aziende dell’aggregazione per circa sei mesi.

Il senior temporary network manager, dopo aver definito un’offerta commerciale costituita dai prodotti dell’aggregazione, pianificherà ed implementerà con l’aiuto della risorsa junior una strategia commerciale di rete, volta alla penetrazione dei mercati esteri. L’iniziativa intende fornire alle imprese partecipanti una metodologia replicabile per affrontare in rete i mercati internazionali. Al termine del percorso di accompagnamento saranno organizzati incontri d’affari in Emilia-Romagna con buyer esteri selezionati ad hoc per le aggregazioni partecipanti.

Modalità di partecipazione

Per le imprese

Il Temporary Network Manager è dedicato ad imprese interessate a lavorare in rete su progetti commerciali comuni o che già lo fanno attraverso accordi informali, contratti di rete ed associazioni temporanee d’imprese (ATI).

L’iniziativa è rivolta alle aziende i cui prodotti e vini rientrano tra quelli a qualità regolamentata del paniere Deliziando (vedere allegato):

-      food: prodotti DOP, IGP, QC (qualità controllata), prodotti biologici, prodotti ittici, caffè, cioccolata, condimenti, conserve, frutta, verdura, pasta, panetteria, pasticceria;

-      wine: vini DOP (ex DOCG e DOC) e IGP (ex IGT), anche biologici, vini ottenuti da altri vitigni autoctoni, bevande analcoliche, distillati e liquori.

Le imprese interessate all’iniziativa dovranno compilare ed inviare l’allegata scheda anagrafica aziendale (una per ciascuna impresa) ed il modulo di partecipazione (uno per ciascun progetto commerciale di rete) via e-mail all’indirizzo dario.govoni@rer.camcom.it e in copia conoscenza all’indirizzo commercio.estero@pc.camcom.it via fax al nr. 051 6377017 entro e non oltre lunedì 15 aprile 2013.

Si precisa che l’invio della scheda anagrafica aziendale e del modulo di partecipazione non sono vincolanti ai fini della partecipazione al Temporary Network Manager.

Saranno ammesse al progetto sino ad un massimo complessivo di dieci imprese emiliano-romagnole organizzate in due aggregazioni, selezionate in base a potenzialità dell’aggregazione (prodotti ed organizzazione aziendale), cantierabilità e fattibilità del progetto commerciale comune all’estero. Le imprese non ancora aggregate attraverso contratto di rete o associazione temporanea d’imprese, ATI, dovranno impegnarsi ad aggregarsi entro 30 giorni dall’ approvazione del progetto commerciale.

Quota di partecipazione

La quota di partecipazione di ciascuna azienda è pari a € 1.200,00 più IVA ed include l’onorario del senior network manager, la borsa di studio dello junior network manager e l’organizzazione in Emilia-Romagna di incontri d’affari con tre buyer esteri selezionati ad hoc.

Per la risorsa junior (tirocinante)

L’iniziativa, rivolta a studenti laureati entro 12 mesi dalla data di conseguimento del titolo di studio, prevede un rimborso spese di 25,00 € per ogni giorno di lavoro, sino ad un ammontare massimo complessivo di 3.000,00 €.

Gli interessati possono inviare il proprio curriculum vitae in formato europeo all’indirizzo e-mail dario.govoni@rer.camcom.it entro e non oltre venerdì 26 aprile 2013.

Per ulteriori informazioni:

 

Sportello Internazionalizzazione

Camera di commercio I.A.A. di Piacenza

Piazza Cavalli, 35

29121 Piacenza

tel. 0523 – 386241 – 242 – 256

fax 0523 – 334367

commercio.estero@pc.camcom.it

www.pc.camcom.it

 

Dario Govoni

Unioncamere Emilia-Romagna

Viale Aldo Moro, 62 - 40127 Bologna

tel. +39 051 6377068, fax +39 051 6377017

dario.govoni@rer.camcom.it

www.ucer.camcom.it

2.5

Logo CCIAA Emilia

Composizione negoziata.PNG

Banner-Startup

Banner Registro Imprese

Banner atti depositati dagli agenti della riscossione

« dicembre 2023 »
dicembre
lumamegivesado
123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
 
Standard

Powered by Plone ®

Note Legali

Note Legali

Privacy

Dichiarazione di accessibilità

Codice Fiscale e Partita IVA
00276970332

Camera di Commercio

Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Piacenza

Piazza Cavalli, 35 - 29121 Piacenza
Telefono 0523 3861 Fax 0523 334367