INCOMING OPERATORI DALLO STATO DEL PARANA’ SETTORE INFORMATION TECHNOLOGY – IT
INCONTRI B2B CON AZIENDE EMILIANO-ROMAGNOLE - Bologna, 17 OTTOBRE 2011
Lunedì 17 ottobre 2011, Unioncamere Emilia-Romagna, in coordinamento con la Regione Emilia-Romagna - Servizio Politiche Europee e Relazioni Internazionali - e Sprint Emilia-Romagna – Sportello regionale per l’internazionalizzazione delle imprese - verranno organizzati incontri individuali con operatori del settore “Information Technology”, provenienti dallo Stato brasiliano del Paranà.
Tale azione fa seguito ad una missione istituzionale realizzata nel gennaio 2011 organizzata dal CITS (Centro Internazionale della Tecnologia di Software del Paranà), che ha avuto l’obiettivo di confrontare ed approfondire le potenzialità del mercato IT tra le controparti brasiliane/paranaense ed emiliano-romagnole, individuando congiuntamente opportunità di collaborazioni operative e commerciali finalizzate allo sviluppo nel campo dell’Information Technology –IT, Sofware e Servizi.
Si è inteso, pertanto, sostenere questo importante comparto attraverso incontri individuali e mirati con gli operatori dell’area allo scopo di favorire l’interscambio commerciale ed il trasferimento tecnologico tra imprese emiliano-romagnole ed imprese paranaensi, supportati altresì da una delegazione istituzionale che, a latere, consoliderà accordi con le Associazioni imprenditoriali, Enti di ricerca ed Università della regione, operanti attivamente nel settore.
Lo Stato del Paranà è uno dei 27 stati del Brasile, situato nella parte meridionale del Paese. La capitale è Curitiba. Il Paranà è il quinto stato più ricco del Brasile dopo San Paolo, Rio de Janerio, Minas Gerais e Rio Grande do Sul ed ha una popolazione di circa 10.300.000 abitanti.
Ciascuna azienda avrà a disposizione 30 minuti circa per la trattativa con l’ausilio di servizio di interpretariato italiano/portoghese.
Le aziende regionali interessate a partecipare all’iniziativa dovranno soddisfare i seguenti requisiti:
- - essere un’azienda regolarmente iscritta alle Camere di commercio di Bologna, Ferrara, Forlì-Cesena, Modena, Parma, Piacenza, Ravenna, Reggio Emilia e Rimini;
- - appartenere al settore “Information and Communication Technology”.
Gli incontri verranno organizzati in singole postazioni dove gli operatori paranaensi (profili di cinque attualmente confermati in allegato), potranno incontrare le imprese.
Si precisa che tutti i costi di organizzazione dell’evento saranno a carico degli Organizzatori e che pertanto la partecipazione delle aziende agli incontri sarà gratuita.
La conferma della partecipazione agli incontri, unitamente all’orario dell’appuntamento fissato ed a ulteriori dettagli organizzativi, saranno inviati entro il 13 ottobre 2011.