Progetto “La filiera della salute in Turchia” - percorsi di accompagnamento sul mercato turco per le aziende emiliano-romagnole della filiera sanità-benessere.
Azioni di orientamento, conoscenza e assistenza sul mercato turco della sanità e partecipazione a incontri individuali con esperti e aziende turche del settore. Adesioni entro il 16 dicembre 2013.
Il progetto è promosso dalla Regione Emilia-Romagna, nell’ambito del Programma Bricst Plus 2013-2015, da Unioncamere Emilia Romagna e dal sistema delle Camere di Commercio dell’Emilia Romagna, in collaborazione con numerosi partners emiliano-romagnoli e turchi (Associazioni di categoria, Centri di ricerca, Consorzi, rete E.E.N. Enterprise Europe Network, Ambasciata d’Italia in Turchia).
Il soggetto attuatore del progetto è l’Azienda Speciale Eurosportello della Camera di Commercio di Ravenna, in collaborazione con gli uffici estero delle Camere di commercio aderenti.
L'iniziativa si rivolge a tutte le aziende della regione Emilia Romagna appartenenti alla filiera della salute e dei servizi correlati: biomedicale, elettromedicale, elettroterapeutico, farmaceutico, ortopedico, riabilitativo e protesico; ICT-software gestione sanità, recupero/smaltimento rifiuti ospedalieri/sanitari; forniture ospedaliere, logistica/trasporti materiale medico-sanitario.
Per partecipare è indispensabile compilare la scheda di “Adesione al progetto”, in tutte le sue parti in lingua inglese, da inviare via mail, entro il 16 dicembre 2013, all'indirizzo commercio.estero@pc.camcom.it (e per conoscenza a pina.macri@ra.camcom.it).
E' possibile fissare incontri di approfondimento tra le aziende interessate ed il consulente di progetto, con il quale sono state già previste le seguenti date: il 18, 19 e 20 dicembre 2013.
Nel caso vi fossero numerose imprese piacentine partecipanti, l'incontro potrebbe svolgersi presso la Camera di commercio di Piacenza.