Progetto "America Latina"
Ricerca potenziali partners e opportunità di finanziamento per operazioni di internazionalizzazione in America Latina
Unioncamere Emilia Romagna, Promofirenze e Unioncamere Toscana, grazie alla partecipazione della Corporazione Inter-Americana per gli Investimenti (IIC), struttura del Gruppo Banca Interamericana per lo Sviluppo, hanno strutturato il Progetto " America Latina".
In un mercato globale dove è sempre più difficile affermarsi, l'America Latina può rappresentare un serbatoio di opportunità non ancora espresse appieno. L'idea è quella di costruire un "ponte" tra due realtà, quella delle PMI italiane e quella delle PMI dell'America latina, di promuovere cioè delle collaborazioni economiche nel settore privato.
Lo scopo del progetto è quello di riuscire a far incontrare le esigenze delle aziende selezionate, creando rapporti industriali e commerciali saldi nel tempo.
La prima fase progettuale è servita a creare due database, uno per le aziende italiane, l'altro per le aziende latino americane, nel quale vengono raccolti i nominativi di tutte le imprese orientate all'internazionalizzazione. A questa è seguita e segue un momento di matching delle richieste di ambo le parti,con il preciso obiettivo di individuare per ciascuna azienda un ventaglio di potenziali partner, che la stessa sarà libera di contattare in perfetta autonomia.
Uno degli aspetti più interessanti di questo progetto è sicuramente la collaborazione fornita dall'IIC, agenzia autonoma del Gruppo BID, creata allo scopo di stimolare la crescita del settore privato in America Latina e nei Caraibi, mediante la concessione di finanziamenti, linee di credito, garanzie, ingresso diretto nel capitale delle imprese o altri strumenti. La presenza di IIC è, quindi, sinonimo di notevoli vantaggi economici ad appannaggio delle imprese sud americane e caraibiche che usufruiscono di finanziamenti diretti, ma anche di quelle italiane che ne traggono benefici indirettamente. Al tempo stesso, tale partecipazione, è indice di garanzia per le aziende italiane in merito alla serietà ed alla capacità delle imprese latino americane.
La IIC, al fine di meglio agevolare una delle seguenti tre tipologie di interazione, prevede una linea di finanziamenti ad hoc in caso di investimenti di medio e lungo termine:
"FDI", società che vogliono realizzare un progetto di investimento nel settore privato o ampliare un progetto già esistente sul territorio latino americano;
"Tech & know how transfer", aziende italiane interessate a trasferire le proprie tecnologie e conoscenze presso partner latino americani;
"Supplier chain", aziende italiane interessate ad acquistare componentistica da aziende latino americane.
Per informazioni e contatti: Francesco Pannocchia - International Cooperation Officer Consultant- Via Castello d'Altafronte 11 - Palazzo Loggia del Grano - 50122 Firenze (+39) 055 2671 633(+39) 055 2671 404