Scoprire le opportunità di business nella Corea del Sud
con le nuove tecnologie direttamente dal proprio ufficio Il sistema delle Camere di commercio mette a disposizione delle imprese un metodo innovativo per acquisire informazioni, gratuitamente.
Il 23 maggio 2013, dalle 9, si terrà la seconda delle iniziative programmate nell’ambito del progetto “L’internazionalizzazione a portata di click” ideato dal Ministero degli Affari Esteri e da Unioncamere Emilia-Romagna per favorire nuove opportunità di conoscenza sui mercati esteri.
In modalità webinar (seminario online), verranno esplorate le opportunità esistenti in Corea del Sud nei settori del Turismo, della GDO (con un focus su abbigliamento e accessori) e dell’Abitare/Arredamento (in particolare, interior furniture, kitchen e bed & bath). In collegamento diretto da Seoul vi saranno qualificati esponenti dei tre settori oggetto di approfondimento che potranno far stato delle opportunità, criticità e condizioni per operare nel mercato coreano.
Le imprese piacentine possono partecipare gratuitamente ma occorre registrarsi all’evento collegandosi a questo link http://www.infomercatiesteri.it/webinar_register.php?id_webinar=8.
E’ inoltre possibile inviare fin da subito quesiti e domande su tematiche di interesse relative ai settori focus che saranno successivamente trattati nel corso del webinar.
La Corea del Sud è la quarta potenza economica dell’Asia dopo Giappone, Cina e India e nel 2011 è diventata il sesto produttore mondiale.
Il Paese, con i suoi 50 milioni di abitanti, vanta un PIL pro-capite di circa 32.000 dollari e una crescita del PIL che, nonostante la lieve flessione degli ultimi due anni, nel 2013 dovrebbe attestarsi attorno al 3%.
Particolarmente intenso il volume dei flussi commerciali che ha ormai superato la cifra record di mille miliardi di dollari annui. Un risultato significativo ottenuto anche grazie ad una fitta rete di accordi di libero scambio (dal 2011 è in vigore anche quello con l’Unione Europea) che hanno creato una sorta di “corsie preferenziali” con i tre principali blocchi economici di UE, USA e ASEAN.
Tra gli esponenti del mondo economico coinvolti ci sarà, per il settore GDO, anche Christopher Callahan, Vice Presidente senior del gruppo E-Mart, il più grande gruppo di distribuzione organizzata in Corea del Sud che ha manifestato specifica intenzione di ampliare la gamma di prodotti di importazione dall’Italia (in particolare, abbigliamento per bambino, cappelli e sciarpe, borse, zaini e cinture). A testimonianza del fatto che, per le imprese che esportano – nel complesso 192mila in numero ancora esiguo in rapporto al totale di quelle operanti – la Corea del Sud può rappresentare una frontiera di opportunità.
Per ulteriori informazioni
Unioncamere Emilia-Romagna
Maily Anna Maria Nguyen
051 6377016
viale Aldo Moro 62, 40127 Bologna
annamaria.nguyen@rer.camcom.it
Ministero degli Affari Esteri
Paola Chiappetta
p.le della Farnesina 1, 00135 Roma