Camera di Commercio di Piacenza
Tu sei qui: Portale Internazionalizzazione Siti di interesse
Azioni sul documento

Siti d'interesse

pubblicato il 09/09/2010 12:55, ultima modifica 18/09/2023 18:11

Segnaliamo alcuni siti internet dove è possibile trovare informazioni a supporto delle imprese che operano sui mercati internazionali.

Formalità per esportare

 

Documenti e formalita’ necessarie per esportare nei Paesi  dell’Unione Europea ed in Paesi extra-UE

http://www.schedeexport.it/

Il sito offre una banca dati contenente informazioni aggiornate riguardanti i documenti e le procedure previste per esportare merci nei paesi dell’Unione Europea ed in altri Paesi extra-UE. Comprende, inoltre, notizie e riferimenti relativi ai dati geografici, economici ed indirizzi di Ambasciate, Consolati, Camere di Commercio e Uffici Ice presenti nei 160 Paesi ad oggi trattati.

 

Rapporti paesi Ambasciate/ICE – Elenco Ambasciate, Consolati e Rappresentanze diplomatiche italiane e straniere aventi sede in Italia e all’estero – Formalità per stranieri in Italia

http://www.esteri.it/

Il sito presenta un’analisi delineata per ciascun Paese, a cadenza semestrale, con un quadro sintetico della situazione macro-economica, delle opportunità di mercato, degli ostacoli agli scambi e degli investimenti, nonché dei progetti di iniziative promozionali tra i diversi attori del “Sistema Italia”. Inoltre è disponibile un elenco, suddiviso per Paese, delle Ambasciate, Consolati e rappresentanze diplomatiche italiane e straniere. Il sito presenta anche una descrizione delle condizioni di reciprocità previste per lo svolgimento di attività economiche nei vari Paesi.

 

Agenzia ICEAgenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane– Schede paese, formalità doganali, elenchi imprese, studi di mercato, opportunità di investimento

www.ice.gov.it

L'ICE-Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane è stata istituita dall'art. 14, cc.17-27, DL n.98 del 06.07.11, convertito in L. n.111 del 15.07.11, come sostituito dall'art. 22, c.6, DL n.201 del 06.12.11, convertito in L. n.214 del 22.12.11 e successive modifiche, come ente dotato di personalità giuridica di diritto pubblico, sottoposto ai poteri di indirizzo e vigilanza del Ministero dello sviluppo economico che li esercita, per le materie di rispettiva competenza, d'intesa con il Ministero degli affari esteri e sentito il Ministero dell'economia e delle finanze. L'ICE-Agenzia ha il compito di agevolare, sviluppare e promuovere i rapporti economici e commerciali italiani con l'estero - con particolare attenzione alle esigenze delle piccole e medie imprese, dei loro consorzi e raggruppamenti - e opera al fine di sviluppare l'internazionalizzazione delle imprese italiane nonché la commercializzazione dei beni e servizi italiani nei mercati internazionali.


Attraverso la sede di Roma, l'Ufficio di Milano e la rete nel mondo l'Agenzia svolge attività di informazione, assistenza, promozione a imprese e istituzioni, di formazione a imprese e a giovani laureati e promuove la cooperazione nei settori industriale, agricolo e agro-alimentare, della distribuzione e del terziario. L'ICE-Agenzia opera all'estero nell'ambito delle Rappresentanze diplomatiche italiane, in sinergia con le organizzazioni imprenditoriali e gli altri soggetti pubblici e privati interessati, assicurando un supporto coordinato alle imprese e reti nazionali che si impegnano nel processo di internazionalizzazione con l'obiettivo di promuovere l'immagine del prodotto italiano nel mondo e l'Italia quale destinazione degli investimenti esteri. Nello svolgimento delle proprie attività, l'Agenzia opera in stretto raccordo con le regioni, le camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura, le organizzazioni imprenditoriali e gli altri soggetti pubblici e privati interessati, ai sensi di linee guida e di indirizzo strategico in materia di promozione ed internazionalizzazione delle imprese assunte dalla Cabina di Regia istituzionale.


Agenzia delle Dogane - Tariffe doganali – TARIC

www.adm.gov.it

Il sito presenta un’ampia descrizione delle informazioni riguardanti la normativa doganale, fiscale e la documentazione da presentare per effettuare le varie operazioni doganali. E’ inoltre possibile reperire gli importi di dazi, tasse doganali e aliquote da applicare per la spedizione e ricezione di merci da e per il territorio doganale italiano. L’Agenzia delle Dogane ha predisposto anche una sezione specifica per effettuare il controllo delle partite Iva comunitarie on-line, nonché una sezione per le accise e le dichiarazioni Intrastat. Sulla pagina dell'ufficio telematico per le relazioni con il pubblico sono presenti e selezionabili le FAQ, cioè le risposte più frequenti fornite dall'U.R.P., con un'apposita scheda da compilare, su cui descrivere sinteticamente il problema. La risposta verrà fornita successivamente dall'ufficio con un messaggio di posta elettronica.

 

UNIONCAMERE  -  Unione Italiana delle Camere di Commercio

http://www.unioncamere.gov.it/

Unioncamere promuove e valorizza l’attività delle Camere di Commercio italiane nelle politiche e nei programmi dell’Unione Europea garantendo il raccordo con le istituzioni dell’Unione attraverso il proprio Ufficio di Bruxelles ed Eurochambres, l’associazione che riunisce le reti camerali di 41 Paesi europei. Sul sito si trovano informazioni relative alla documentazione per l’estero rilasciate dagli Sportelli per l’Internazionalizzazione e le iniziative promozionali realizzate a livello nazionale.

 

Portale delle Camere di Commercio Italiane

http://www.cameradicommercio.it/

Il portale delle Camere di Commercio Italiane offre una panoramica delle attività svolte in collaborazione con i vari soggetti istituzionali, come gli Sportelli regionali per l'internazionalizzazione, gli Eurosportelli (Euro Info Centre), le Camere di commercio italiane all'estero e Mondimpresa, al fine di favorire le imprese italiane nei processi di integrazione nei mercati internazionali. Nel sito si trovano informazioni relative ai finanziamenti per l’estero.

 

Accesso ai mercati extra-comunitari - (Market Access Database)

http://madb.europa.eu

Nell’ambito della strategia di accesso ai mercati della Commissione, la Banca dati sull’accesso ai mercati (MARKET ACCESS DATABASE - MADB), disponibile gratuitamente via internet per tutti gli operatori economici nell’UE e nei paesi aderenti/candidati, è stata creata e progressivamente sviluppata per rispondere ai seguenti bisogni:

 

  1. fornire informazioni di base di interesse per gli esportatori dell’UE (ad es. dazi sulle importazioni, relative tasse e documenti necessari per le importazioni applicabili nei mercati di esportazione,  statistiche commerciali, studi su argomenti relativi all’accesso ai mercati);
  2. elencare tutti gli ostacoli agli scambi che incidono sulle esportazioni UE per paese e per settore e garantire un seguito sistematico dell’ostacolo identificato e fornire un mezzo interattivo di  comunicazione tra le imprese e le autorità europee, consentendo uno scambio di informazioni on-line.

 

Sul sito del Ministero dello Sviluppo Economico è disponibile la guida per gli utenti: http://www.mise.gov.it/images/stories/commercio_internazionale/accesso_mercato/guida_utente_it.pdf

 

Camera di Commercio Internazionale – Incoterms  - Norme ed Usi Uniformi CCI relativi ai Crediti Documentari -

www.iccitalia.org

La Camera di Commercio Internazionale fonda i propri interventi sulla convinzione che la liberalizzazione degli scambi e degli investimenti sia determinante per una crescita globale dell’economia in condizioni di stabilità e di pace.

Le pubblicazioni della ICC, frutto del lavoro congiunto delle Commissioni e dei singoli esperti, trattano i principali aspetti della attività internazionale delle imprese.

Il filone principale attiene agli orientamenti ed alle regole della ICC, periodicamente aggiornate per tenere conto degli sviluppi tecnici e delle evoluzioni del commercio internazionale e delle pratiche bancarie.
Vengono anche pubblicate guide, manuali, commentari e case studies nei vari settori di interesse degli operatori economici.
Al link che segue è possibile scaricare l'elenco completo delle pubblicazioni di ICC: http://www.iccitalia.org/pdf/elencopubblicazioni.pdf

Le richieste di Pubblicazioni potranno essere effettuate inviando un’e-mail all’indirizzo: pubblicazioni@iccitalia.org completa di titolo della pubblicazione; indirizzo di fatturazione (P.Iva e Codice Fiscale) e indirizzo di spedizione, nominativo del richiedente e numero di telefono, o via fax al n° 06.4882677.

 

Elenchi d’imprese

 

INFOIMPRESE - Nominativi e indirizzi di aziende italiane

https://www.infoimprese.it/

Infoimprese.it è un'iniziativa delle Camere di Commercio italiane volta ad offrire su Internet un luogo dove trovare tutte le imprese italiane. Realizzato da InfoCamere, Società Consortile di Informatica delle Camere di Commercio Italiane per azioni, offre gratuitamente l'accesso alle informazioni anagrafiche ufficiali di tutte le imprese italiane attive iscritte al Registro delle Imprese.

 

Elenchi di aziende estere attraverso la rete delle Camere di commercio italiane all’estero

http://www.assocamerestero.it/

 

Assocamerestero è l´Associazione delle Camere di Commercio Italiane all’estero (CCIE). Nel sito è possibile trovare, oltre agli indirizzi delle Camere di commercio italiane all’estero riconosciute dall’associazione, anche un elenco completo delle oltre 25.000 imprese, associate e non, che operano nei 55 Paesi in cui hanno sede le Camere estere: imprese italiane, imprese locali, imprese locali fondate da imprenditori italiani e imprese di Paesi terzi. Le imprese (società di persone, società di capitali, professionisti e associazioni di imprenditori) sono classificate per settore merceologico (ATECO) con l’indicazione completa dei dati anagrafici (sezione Contatti d'affari). Sono presenti, inoltre, informazioni riferite ai vari Paesi (guide Business – Atlas).

 

Finanziamenti, Assicurazioni, Credito

 

SIMEST -  finanziaria di sviluppo e promozione delle imprese italiane all'estero

www.simest.it

La SIMEST è stata istituita come società per azioni nel 1990 ed è stata creata per promuovere il processo di internazionalizzazione delle imprese italiane ed assistere gli imprenditori nelle loro attività all’estero e pertanto, per gli investimenti all’estero, sottoscrive fino al 25% del capitale delle società estere partecipate da imprese italiane, agevola il finanziamento di quote sottoscritte dal partner italiano in società o imprese all’estero e gestisce fondi di Venture Capital. SIMEST fornisce, inoltre, servizi di assistenza e consulenza per tutte le fasi dell’avvio e della realizzazione degli investimenti all’estero. Nel sito sono ampiamente descritte le normative per l’accesso ai finanziamenti agevolati e pubblicata, on-line, la relativa modulistica.

 

SACE - servizi assicurativi e finanziari per il commercio estero

http://www.sace.it

SACE, società 100% del Gruppo Cassa depositi e prestiti, offre un’ampia gamma di prodotti assicurativi e finanziari: credito all’esportazione, assicurazione del credito, protezione degli investimenti, garanzie finanziarie, cauzioni e factoring. Opera in 198 paesi, garantendo flussi di cassa più stabili e trasformando i rischi di insolvenza delle 25.000 imprese clienti in opportunità di sviluppo.

SACE ha un rating pari a A- (Fitch).

 

REGIONE EMILIA ROMAGNA

http://imprese.regione.emilia-romagna.it/internazionalizzazione/doc/finanziamenti-aperti

 

MINISTERO SVILUPPO ECONOMICO -finanziamenti nazionali

http://www.sviluppoeconomico.gov.it/index.php/it/incentivi/commercio-internazionale

 

Fiere mondiali

 

ExpoFairs – Elenchi fiere internazionali in Italia e all’estero

http://www.expofairs.com/

Expofairs è un sito che fornisce informazioni dettagliate su fiere ed esposizioni internazionali di tutto il mondo. Il database aggiornato riporta date di svolgimento, riferimenti degli organizzatori, orari di apertura e chiusura, numero degli espositori e dei visitatori delle precedenti edizioni. L’elenco delle fiere è disponibile anche in formato cartaceo “Guida mondiale delle fiere” che è possibile ordinare direttamente dal sito.

 

 

Opportunità d'affari, Gare d'appalto

 

SIMAP - Sistema Informativo sugli Appalti Europei

http://simap.ted.europa.eu/home

2.53571428571

Logo CCIAA Emilia

Composizione negoziata.PNG

Banner-Startup

Banner Registro Imprese

Banner atti depositati dagli agenti della riscossione

« settembre 2023 »
settembre
lumamegivesado
123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930
 
Standard

Powered by Plone ®

Note Legali

Note Legali

Privacy

Dichiarazione di accessibilità

Codice Fiscale e Partita IVA
00276970332

Camera di Commercio

Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Piacenza

Piazza Cavalli, 35 - 29121 Piacenza
Telefono 0523 3861 Fax 0523 334367