Camera di Commercio di Piacenza
Tu sei qui: Portale Notizie Fondo impresa femminile - webinar di presentazione dell'agevolazione
Azioni sul documento

Fondo impresa femminile - webinar di presentazione dell'agevolazione

— archiviato sotto:
pubblicato il 26/04/2022 10:15, ultima modifica 09/05/2023 10:13

Il Fondo impresa femminile è l’incentivo del Ministero dello sviluppo economico che sostiene la nascita, lo sviluppo e il consolidamento delle imprese guidate da donne, attraverso contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati. A partire da maggio è possibile presentare le domande.

Nell'illustrare le caratteristiche dell'intervento, pubblichiamo anche la registrazione del webinar curato da Unioncamere, svoltosi il 10 maggio scorso su Youtube al seguente link https://youtu.be/BjF1cWiOHlc

 

QUANDO SI POSSONO PRESENTARE LE DOMANDE

  • 1) per l’avvio di nuove imprese femminili o costituite da meno di 12 mesi, la compilazione delle domande è possibile dalle ore 10 del 5 maggio 2022 mentre la presentazione a partire dalle ore 10 del 19 maggio 2022;

2) per lo sviluppo di imprese femminili costituite oltre 12 mesi la compilazione delle domande, è possibile dalle ore 10 del 24 maggio 2022 mentre la presentazione a partire dalle ore 10 del 7 giugno 2022.

La misura rientra nel pacchetto di interventi promossi dal Ministero a sostegno della impresa femminile, indicati come prioritari nella missione “Inclusione e coesione” del PNRR che ha messo a disposizione una dotazione finanziaria complessiva di 400 milioni di euro.

 

CHI PUO' PRESENTARE DOMANDA

Il Fondo sostiene le imprese femminili di qualsiasi dimensione, già costituite o di nuova costituzione, con sede in tutte le regioni italiane.

Anche le persone fisiche possono presentare domanda di finanziamento, con l’impegno di costituire una nuova impresa dopo l’eventuale ammissione alle agevolazioni.

La misura si rivolge a quattro tipologie di imprese femminili:

  • - cooperative o società di persone con almeno il 60% di donne socie
  • - società di capitale con quote e componenti degli organi di amministrazione per almeno i due terzi di donne
  • - imprese individuali con titolare donna
  • - lavoratrici autonome con partita IVA.

 

QUALI PROGETTI POSSONO ESSERE AGEVOLATI

  1. Se una libera professionista vuole costituire una nuova impresa, oppure l’impresa è stata costituita da meno di 12 mesi, si possono presentare progetti d’investimento fino a 250 mila euro. Il Fondo mette a disposizione un contributo a fondo perduto che varia in funzione della dimensione del progetto:
    • - per progetti fino a 100 mila euro, l’agevolazione copre fino all’80% delle spese (o fino al 90% per donne disoccupate) entro un tetto massimo di 50 mila euro;
    • - per progetti fino a 250 mila euro, l’agevolazione copre il 50% delle spese, fino a un massimo di 125 mila euro.
  2. Se si tratta di un’impresa attiva da più di 12 mesi, si possono presentare progetti d’investimento fino a 400 mila euro per sviluppare nuove attività o per ampliare attività esistenti. In questo caso, il Fondo prevede un mix di contributo a fondo perduto e finanziamento a tasso zero, con una copertura fino all’80% delle spese ammissibili, per un massimo di 320 mila euro, da rimborsare in otto anni.

PER MAGGIORI INFORMAZIONI E' POSSIBILE CONSULARE IL SITO DEL MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO

AL SEGUENTE LINK https://www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi/impresa/fondo-a-sostegno-impresa-femminile

1.0

Logo CCIAA Emilia

Composizione negoziata.PNG

Banner-Startup

Banner Registro Imprese

Banner atti depositati dagli agenti della riscossione

« giugno 2023 »
giugno
lumamegivesado
1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930
 
Standard

Powered by Plone ®

Note Legali

Note Legali

Privacy

Dichiarazione di accessibilità

Codice Fiscale e Partita IVA
00276970332

Camera di Commercio

Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Piacenza

Piazza Cavalli, 35 - 29121 Piacenza
Telefono 0523 3861 Fax 0523 334367
PEC: cciaa.piacenza@pc.legalmail.camcom.it