Camera di Commercio di Piacenza
Tu sei qui: Portale Pid - Punto impresa digitale Bando voucher digitali 4.0
Azioni sul documento

BANDO VOUCHER DIGITALI per l'acquisto di beni strumentali materiali e immateriali, consulenza e/o formazione sulle tecnologie i4.0 - anno 2022

ultima modifica 25/11/2022 10:08

Il bando - approvato con Determinazione del Commissario straordinario n. 37 del 27/05/2022 - si rivolge alle micro, piccole e medie imprese con l'obiettivo di promuovere la diffusione della cultura e della pratica digitale attraverso il sostegno economico alle iniziative di digitalizzazione, anche finalizzate ad approcci green oriented, in attuazione della strategia definita nel Piano nazionale Transizione 4.0.

Interventi ammessi

Il Bando finanzia tramite l’utilizzo di contributi a fondo perduto (voucher), progetti di innovazione tecnologica I4.0 inerenti le seguenti tipologie di spesa.

  • a) servizi di consulenza e/o formazione relativi o riconducibili a una o più tecnologie tra quelle previste all’art. 2, comma 2 del Bando (Elenco 1 ed Elenco 2);

  • b) acquisto di beni strumentali materiali e immateriali, inclusi dispositivi e spese di connessione, funzionali all’introduzione delle tecnologie abilitanti di cui all’art. 2, comma 2 del Bando (Elenco 1 ed Elenco 2);

Gli interventi di innovazione digitale previsti dai suddetti progetti e le relative spese dovranno riguardare almeno una tecnologia dell’Elenco 1 – inclusa la pianificazione o progettazione dei relativi interventi – ed eventualmente una o più tecnologie dell’Elenco 2, purché propedeutiche o complementari a quelle previste al precedente Elenco 1.

Elenco 1:

    1. robotica avanzata e collaborativa;

    2. interfaccia uomo-macchina;

    3. manifattura additiva e stampa 3D;

    4. prototipazione rapida;

    5. internet delle cose e delle macchine;

    6. cloud, High Performance Computing - HPC, fog e quantum computing;

    7. soluzioni di cyber security e business continuity (es. CEI – cyber exposure index, vulnerability assessment, penetration testing, etc);

    8. big data e analytics;

    9. intelligenza artificiale;

    10. blockchain;

    11. soluzioni tecnologiche per la navigazione immersiva, interattiva e partecipativa (realtà aumentata, realtà virtuale e ricostruzioni 3D);

    12. simulazione e sistemi cyberfisici;

    13. integrazione verticale e orizzontale;

    14. soluzioni tecnologiche digitali di filiera per l’ottimizzazione della supply chain;

    15. soluzioni tecnologiche per la gestione e il coordinamento dei processi aziendali con elevate caratteristiche di integrazione delle attività (ad es. ERP, MES, PLM, SCM, CRM, incluse le tecnologie di tracciamento, ad es. RFID, barcode, etc);

Elenco 2:

    1. sistemi di pagamento mobile e/o via Internet;

    2. sistemi fintech;

    3. sistemi EDI, electronic data interchange;

    4. geolocalizzazione;

    5. tecnologie per l’in-store customer experience;

    6. system integration applicata all’automazione dei processi;

    7. tecnologie della Next Production Revolution (NPR);

    8. programmi di digital marketing;

    9. soluzioni tecnologiche per la transizione ecologica;

    10. connettività a Banda Ultralarga;

    11. sistemi per lo smart working e il telelavoro;

    12. sistemi di e-commerce;

    13. soluzioni tecnologiche digitali per l’automazione del sistema produttivo e di vendita.

Contributo camerale

Le risorse complessivamente disponibili ammontano a 120.000 euro.

L'importo del voucher è fissato in max € 5.000,00 ed è limitato al 50% dei costi ammissibili ed effettivamente sostenuti. I voucher saranno erogati con l'applicazione della ritenuta d'acconto del 4% ai sensi dell'art. 28, comma 2, del D.P.R. 29 settembre 1973, n. 600.

Tutte le spese devono essere sostenute a partire dal 27/05/2022 fino al 120° giorno successivo alla data di comunicazione all'impresa del provvedimento di concessione.

Per essere ammessi al contributo i progetti devono superare un importo minimo di investimento di € 2.000,00.

Modalità operativa

La trasmissione delle domande di contributo dovrà essere effettuata dalle ore 11.00 del 7/06/2022 fino alle ore 18.00 del 17/06/2022. Le domande di contributo potranno essere precaricate dalle ore 9:00 del 31/05/2022 e dovranno essere inviate esclusivamente in modalità telematica, con firma digitale, attraverso lo sportello "Contributi alle imprese" all'interno del sistema Webtelemaco di infocamere - Servizi e-gov. Per informazioni sulle modalità di compilazione e trasmissione consultare la guida allegata.

I contributi saranno concessi secondo l’ordine cronologico di presentazione della domanda, tenendo conto dell’eventualità che l’impresa abbia beneficiato dei voucher nelle due annualità precedenti e del punteggio del rating di legalità. In caso di insufficienza dei fondi, l’ultima domanda istruita con esito positivo è ammessa alle agevolazioni fino alla concorrenza delle risorse finanziarie disponibili.

La domanda dovrà essere composta da:

  • Modulo di domanda, compilato in ogni sua parte;

  • modello F23 relativo al versamento dell'imposta di bollo da 16,00 euro;

  • preventivi di spesa di cui all'art. 10 comma 4;

  • Modulo di dichiarazione di assoggettabilità alla ritenuta 4%;

  • Report di self-assessment di maturità digitale compilato “Selfi4.0” o il Report “Zoom 4.0” di assessment guidato, realizzato dal Digital Promoter della CCIAA;

  • eventuale Modulo Procura dell’intermediario abilitato di cui all'art. 10 comma 2;

  • laddove applicabile, Modulo autodichiarazione di “Ulteriori fornitori” – di cui all'art. 7 comma 3 lettera g) del Bando;

Normativa

Determinazione del Commissario straordinario  n. 37 del 27/05/2022

 

Modulistica

 

Modulistica Bando
Testo Bando Voucher Digitali 2022 Scarica
Modulo di Domanda Scarica
Dichiarazione assoggettabilità ritenuta 4% Scarica
Autodichiarazione ulteriori fornitori Scarica
Procura intermediario invio pratica telematica Scarica
Fac-simile F23 versamento imposta di bollo Scarica
Istruzioni invio pratica telematica Scarica
F.A.Q Bando 2022 Scarica
Glossario tecnologie Elenco 1 Scarica
Graduatorie domande voucher 2022 Scarica
Modulo di rendicontazione Scarica
Modalità pagamento accettate e documentazione probatoria Scarica
Istruzione invio pratica di rendicontazione Scarica

Istruzioni per la rendicontazione

L’erogazione del voucher sarà subordinata alla verifica delle condizioni previste dall'art. 12 del bando e avverrà solo dopo l’invio della rendicontazione, da parte dell’impresa beneficiaria, mediante pratica telematica analoga a quella di richiesta del voucher.

Per maggiori informazioni e dettagli clicca qui

 

    Edizioni precedenti

Istruzioni per la Rendicontazione del "Bando voucher digitali I4.0 - anno 2022"
L’erogazione del voucher sarà subordinata alla verifica delle condizioni previste dall'art. 12 del bando e avverrà solo dopo l’invio della rendicontazione, da parte dell’impresa beneficiaria, mediante pratica telematica analoga a quella di richiesta del voucher.
Istruzioni per la Rendicontazione del "Bando voucher digitali I4.0 - anno 2021"
L’erogazione del voucher sarà subordinata alla verifica delle condizioni previste dall'art. 12 del bando e avverrà solo dopo l’invio della rendicontazione, da parte dell’impresa beneficiaria, mediante pratica telematica analoga a quella di richiesta del voucher.
Bando voucher digitali per acquisto di beni, servizi, consulenza e formazione sulle tecnologie I4.0 - Anno 2021
Il bando - approvato con Determina del Commissario straordinario n. 38 del 25/05/2021- si rivolge alle micro, piccole e medie imprese (in breve MPMI) con l'obiettivo di promuovere la diffusione della cultura e della pratica digitale attraverso il sostegno economico alle iniziative di digitalizzazione, anche finalizzate ad approcci green oriented, in attuazione della strategia definita nel Piano nazionale Transizione 4.0.
Istruzioni per la Rendicontazione del "Bando voucher digitali I4.0 - anno 2020"
L’erogazione del voucher sarà subordinata alla verifica delle condizioni previste dall'art. 12 del bando e avverrà solo dopo l’invio della rendicontazione, da parte dell’impresa beneficiaria, mediante pratica telematica analoga a quella di richiesta del voucher

Logo CCIAA Emilia

Composizione negoziata.PNG

Banner-Startup

Banner Registro Imprese

Banner atti depositati dagli agenti della riscossione

« giugno 2023 »
giugno
lumamegivesado
1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930
 
Standard

Powered by Plone ®

Note Legali

Note Legali

Privacy

Dichiarazione di accessibilità

Codice Fiscale e Partita IVA
00276970332

Camera di Commercio

Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Piacenza

Piazza Cavalli, 35 - 29121 Piacenza
Telefono 0523 3861 Fax 0523 334367
PEC: cciaa.piacenza@pc.legalmail.camcom.it