Piano Nazionale Transizione 4.0
Il nuovo Piano Nazionale Transizione 4.0, evoluzione del programma Industria 4.0, intende potenziare la ricerca di base e applicata, favorire il trasferimento tecnologico, promuovere la trasformazione digitale dei processi produttivi e l'investimenti dei beni immateriali, attraverso crediti di imposta per:
- Acquisto di beni strumentali materiali e immateriali tradizionali nuovi;
- Acquisto di beni strumentali materiali e immateriali 4.0;
- Attività di ricerca e sviluppo che perseguano progresso e avanzamento in campo scientifico tecnologico;
- Attività di innovazione tecnologica, green e digitale;
- Attività di design e ideazione estetica che migliorino in modo significativo i propri prodotti;
- Attività di formazione 4.0.
Possono beneficiare delle risorse tutte le imprese italiane indipendentemente dalla forma giuridica, dal settore economico di appartenenza, dalla dimensione e dal regime fiscale di determinazione del reddito dell'impresa. Le risorse sono previste fino al dicembre 2022, e in alcuni casi sono estese fino al giugno 2023.
La rete camerale di PID - come da accordo tra il Ministero dello sviluppo economico e Unioncamere - fornisce assistenza informativa e implementa azioni di sensibilizzazione, in particolare verso le imprese cooperative e le PMI su tali misure. A tale scopo è prevista la realizzazione di un ciclo di webinar info-formativi dedicati alle imprese, in particolare alla PMI e alle imprese cooperative, nei quali saranno illustrate le misure agevolative del Piano Transizione 4.0, i possibili vantaggi e opportunità per le imprese (singole e cooperative), nonchè le modalità da adottare per la loro richiesta ed adesione. Sono stati predisposti supporti informativi sulle singole misure del nuovo Piano Transizione 4.0 e le imprese potranno formulare quesiti tecnici, legati alle proprie peculiari esigenze, durante i webinar e, nella fase successiva, attraverso i PID. Di seguito è possibile visionare l'elenco dei webinar info-formativi dedicati a Transizione 4.0.
Per saperne di più clicca qui.