News PID
pubblicato il
12/10/2018 11:47,
ultima modifica
16/10/2018 08:21
- SCADENZA RENDICONTAZIONE IL 19/12/2018 - Bando voucher digitali I4.0 - Anno 2017 per la concessione di contributi per spese di formazione e consulenza per l'introduzione di tecnologie di innovazione digitale I4.0
- Il bando - approvato con Delibera di Giunta camerale n 115 del 06/12/2017- si rivolge alle micro, piccole e medie imprese (in breve MPMI) con l'obiettivo di promuovere l'utilizzo di servizi o soluzioni focalizzati sulle nuove competenze e tecnologie digitali in attuazione della strategia definita nel Piano nazionale Impresa 4.0. RIAPERTURA TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DALLE ORE 8:00 DEL 03/04/2018 ALLE 21:00 DEL 23/04/2018
- Bando 2017
- Digital assessment: scopri quanto sei digitale
- La trasformazione tecnologica 4.0 di un'impresa comincia col conoscere il proprio livello di maturità digitale (digital maturity assessment). Per accompagnare le imprese in questo percorso, le Camere di Commercio hanno realizzato un modello per effettuarne la mappatura della maturità digitale.
- Bando 2018 - Allegati
- Bando voucher digitali per acquisto di beni, servizi, consulenza e formazione sulle tecnologie I4.0 - Anno 2018
- Il bando - approvato con Delibera di Giunta camerale n 86 del 18/10/2018- si rivolge alle micro, piccole e medie imprese (in breve MPMI) con l'obiettivo di promuovere l'utilizzo di servizi o soluzioni focalizzati sulle nuove competenze e tecnologie digitali in attuazione della strategia definita nel Piano nazionale Impresa 4.0.
- Digital Assessment Days 2018: verifica la maturità digitale della tua impresa
- Il 6 e 7 dicembre presso il PID della Camera di Commercio di Piacenza
- I servizi digitali della Camera di Commercio - Giovedì 21 Marzo 2019, dalle ore 10 alle ore 12
- La Camera di Commercio di Piacenza organizza un incontro per illustrare i nuovi servizi digitali a disposizione delle imprese per la gestione delle relazioni con la Pubblica Amministrazione ed i sistemi di autenticazione digitale.
- Programma Servizi Digitali CCIAA 21-3-2019
- Il Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio riprende il servizio di assistenza per l’emissione di SPID ai legali rappresentanti/titolari di imprese o professionisti in possesso di CNS o Firma Digitale.
- Il servizio è gratuito e sarà erogato, previo appuntamento, con due modalità: in presenza (allo sportello) oppure da remoto (con riconoscimento via webcam). SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) è il sistema che permette di accedere a tutti i servizi online della Pubblica Amministrazione con un'unica Identità Digitale. L’identità SPID è costituita da credenziali di accesso (nome utente, password, codice di accesso temporaneo) tramite le quali è possibile autenticarsi ed accedere ai servizi da qualsiasi dispositivo: computer, tablet e smartphone. Con il riconoscimento da remoto via Webcam (de-visu), in pochi minuti, si può richiedere lo SPID comodamente da casa o dall’ufficio e attivarlo direttamente on line (se in possesso di CNS o firma digitale) senza la necessità di recarsi in Camera di Commercio per il riconoscimento personale.
- Bando voucher digitali per acquisto di beni, servizi, consulenza e formazione sulle tecnologie I4.0 - Anno 2019
- Il bando - approvato con Delibera di Giunta camerale n 25 del 27/03/2019- si rivolge alle micro, piccole e medie imprese (in breve MPMI) con l'obiettivo di promuovere l'utilizzo di servizi o soluzioni focalizzati sulle nuove competenze e tecnologie digitali in attuazione della strategia definita nel Piano nazionale Impresa 4.0.
- Bando 2019 - allegati
- R2B
- R2B - Research to Business 2019
- La Camera di Commercio di Piacenza partecipa al 14° Salone Internazionale della Ricerca industriale e delle Competenze per l’Innovazione che si terrà a BolognaFiere il 6 e 7 giugno 2019.
- Webinar gratuito il 19 Maggio 2020: MUD2020 – Guida alla compilazione e alla presentazione
- Per supportare le imprese produttrici di rifiuti e le imprese trasportatrici o gestori di rifiuti nella compilazione e nella presentazione del MUD 2020, il Punto Impresa Digitale della Camera di commercio di Piacenza, in collaborazione con Unioncamere Emilia-Romagna ed Ecocerved, organizza, martedì 19 maggio ore 09:00, un seminario gratuito in modalità webinar sul tema: Dichiarazione MUD 2020 - guida alla compilazione e alla presentazione.
- Programma Webinar MUD2020
- Seminario gratuito: Introduzione all’economia circolare 2^sessione – 05 giugno 2020
- il Punto Impresa Digitale della Camera di commercio di Piacenza, in collaborazione con Unioncamere Emilia-Romagna ed Ecocerved, organizza, il percorso formativo in modalità webinar: INTRODUZIONE ALL’ECONOMIA CIRCOLARE 2^sessione nella giornata di venerdì 5 giugno dalle ore 10.00 alle ore 12.30. Il seminario rientra nell’ambito del progetto del Fondo di Perequazione“Politiche ambientali: azioni per la promozione dell’economia circolare” finanziato da Unioncamere italiana.
- Programma webinar introduzione economia circolare
- Seminario gratuito: Il regime delle autorizzazioni ambientali – 09 giugno 2020
- il Punto Impresa Digitale della Camera di commercio di Piacenza, in collaborazione con Unioncamere Emilia-Romagna ed Ecocerved, organizza, il percorso formativo in modalità webinar: IL REGIME DELLE AUTORIZZAZIONI AMBIENTALI nella giornata di martedì 9 giugno dalle ore 09.00 alle ore 13.00. Il seminario rientra nell’ambito del progetto del Fondo di Perequazione“Politiche ambientali: azioni per la promozione dell’economia circolare” finanziato da Unioncamere italiana.
- programma autorizzazioni ambientali
- Seminario gratuito: I servizi digitali Camerali per l’Impresa– martedì 16 Giugno 2020
- Il Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio di Piacenza, con il supporto organizzativo di Infocamere, è lieta di invitarvi ad un incontro online martedì 16 giugno 2020 dalle ore 15:00 alle ore 17:00 per illustrare i servizi digitali a disposizione delle imprese. Per aiutare gli imprenditori a svolgere la propria attività senza spostarsi e garantire continuità alle attività delle imprese sfruttando le potenzialità dei servizi digitali, le Camere di commercio hanno messo in campo nuove soluzioni telematiche, oltre a quelle già offerte prima dell’emergenza sanitaria. Semplici, sicure, intuitive, utilizzabili da PC, tablet o smartphone, senza recarsi agli sportelli fisici della Camera.
- Seminario gratuito: Servizio telematico per la richiesta di contributi – mercoledì 17 Giugno 2020
- Il Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio di Piacenza, con il supporto organizzativo di Infocamere, è lieto di invitarvi ad un incontro online mercoledì 17 giugno 2020 dalle ore 15:00 alle ore 16:00 per illustrare il Servizio Sportello Telematico 'Contributi alle imprese' che consente di effettuare l'invio on line delle pratiche per la richiesta contributi relativamente ai bandi promossi dalle Camere di Commercio. Il corso ha la finalità di illustrare le funzionalità dello sportello telematico nelle diverse fasi di accesso, compilazione e invio della richiesta di contributi.
- ServiziDigitali_Brochure
- PraticaTelematica_Brochure
- Seminario gratuito: GPP- Green Public Procurement: I criteri ambientali minimi – 25 giugno 2020
- Il Punto Impresa Digitale della Camera di commercio di Piacenza, in collaborazione con Unioncamere Emilia-Romagna ed Ecocerved, organizza, il percorso formativo in modalità webinar: GPP - GREEN PUBLIC PROCUREMENT: I CRITERI AMBIENTALI MINIMI nella giornata di giovedì 25 giugno dalle ore 09.00 alle ore 13.00. Il seminario rientra nell’ambito del progetto del Fondo di Perequazione“Politiche ambientali: azioni per la promozione dell’economia circolare” finanziato da Unioncamere italiana.
- Programma GPP
- PREMIO TOP OF THE PID 2020 - Re-start - Candidature entro il 30 settembre 2020
- Il Punto Impresa Digitale della Camera di commercio di Piacenza invita a partecipare al Premio “Top of The PID 2020”. L’iniziativa, organizzata e promossa da Unioncamere, è rivolta ad aziende che hanno realizzato, o che stanno realizzando, un progetto di innovazione digitale che può aiutare le imprese nella ri-partenza economica.
- REGOLAMENTO TOPOFTHEPID2020
- DOMANDA DI ISCRIZIONE PARTE I
- DOMANDA DI ISCRIZIONE PARTE II
- Bando 2020 - allegati
- Bando voucher digitali per acquisto di beni, servizi, consulenza e formazione sulle tecnologie I4.0 - Anno 2020
- Il bando - approvato con Delibera di Giunta camerale n. 49 del 16/07/2020 - si rivolge alle micro, piccole e medie imprese (in breve MPMI) con l'obiettivo di promuovere la diffusione della cultura e della pratica digitale attraverso il sostegno economico alle iniziative di digitalizzazione, anche finalizzate ad approcci green oriented, in attuazione della strategia definita nel Piano nazionale Transizione 4.0.
- Seminario gratuito: Rifiuto e Sottoprodotto – 09 Settembre 2020
- Il Punto Impresa Digitale della Camera di commercio di Piacenza, in collaborazione con Unioncamere Emilia-Romagna ed Ecocerved, organizza, il percorso formativo in modalità webinar: RIFIUTO E SOTTOPRODOTTO nella giornata di mercoledì 09 settembre dalle ore 09.00 alle ore 13.00. Il seminario rientra nell’ambito del progetto del Fondo di Perequazione“Politiche ambientali: azioni per la promozione dell’economia circolare” finanziato da Unioncamere italiana.
- PROGRAMMA RIFIUTO E SOTTOPRODOTTO
- Seminario gratuito: La gestione dei rifiuti nelle microimprese – 16 Settembre 2020
- Il Punto Impresa Digitale della Camera di commercio di Piacenza, in collaborazione con Unioncamere Emilia-Romagna ed Ecocerved, organizza, il percorso formativo in modalità webinar: LA GESTIONE DEI RIFIUTI NELLE MICROIMPRESE nella giornata di mercoledì 16 settembre dalle ore 09.00 alle ore 13.00. Il seminario rientra nell’ambito del progetto del Fondo di Perequazione“Politiche ambientali: azioni per la promozione dell’economia circolare” finanziato da Unioncamere italiana.
- PROGRAMMA LA GESTIONE DEI RIFIUTI NELLE MICROIMPRESE
- Chiusura anticipata "Bando voucher digitali I4.0 - anno 2020"
- A decorrere dalle ore 12:00 del 17 agosto 2020
- PROGRAMMA RAEE
- PROGRAMMA APPROFONDIMENTO DEI SOTTOPRODOTTI
- PROGRAMMA GESTIONE RIFIUTI AGRICOLI
- Seminario gratuito - RAEE: Elementi di gestione operativa – 25 Settembre 2020
- Il Punto Impresa Digitale della Camera di commercio di Piacenza, in collaborazione con Unioncamere Emilia-Romagna ed Ecocerved, organizza, il percorso formativo in modalità webinar: RAEE: ELEMENTI DI GESTIONE OPERATIVA, nella giornata di venerdì 25 settembre dalle ore 09.00 alle ore 13.00. Il seminario rientra nell’ambito del progetto del Fondo di Perequazione“Politiche ambientali: azioni per la promozione dell’economia circolare” finanziato da Unioncamere italiana.
- Seminario gratuito – SOTTOPRODOTTI: Approfondimento sulla gestione dei sottoprodotti – 29 Settembre 2020
- Il Punto Impresa Digitale della Camera di commercio di Piacenza, in collaborazione con Unioncamere Emilia-Romagna ed Ecocerved, organizza, il percorso formativo in modalità webinar: SOTTOPRODOTTI : APPROFONDIMENTO SULLA GESTIONE DEI SOTTOPRODOTTI , nella giornata di martedì 29 settembre dalle ore 09.00 alle ore 13.00. Il seminario rientra nell’ambito del progetto del Fondo di Perequazione“Politiche ambientali: azioni per la promozione dell’economia circolare” finanziato da Unioncamere italiana.
- PROGRAMMA GESTIONE DEI SOTTOPRODOTTI
- Internet Governance Forum Italia 2020 - Forum online 7-8-9 ottobre
- Il Punto Impresa Digitale di Piacenza è lieto di invitarvi al forum online IGF ITALIA 2020 che si terrà nei giorni 7-8-9 ottobre. Iscrizioni entro il 30 settembre
- PROGRAMMA GESTIONE RIFIUTI AGRICOLI
- Seminario gratuito – LA GESTIONE DEI RIFIUTI AGRICOLI – 08 Ottobre 2020
- Il Punto Impresa Digitale della Camera di commercio di Piacenza, in collaborazione con Unioncamere Emilia-Romagna ed Ecocerved, organizza, il percorso formativo in modalità webinar: LA GESTIONE DEI RIFIUTI AGRICOLI, nella giornata di giovedì 08 ottobre dalle ore 09.00 alle ore 13.00. Il seminario rientra nell’ambito del progetto del Fondo di Perequazione“Politiche ambientali: azioni per la promozione dell’economia circolare” finanziato da Unioncamere italiana.
- Strategia digitale: ciclo di eventi “Banda ultralarga. Attiviamo il futuro” - Napoli 15 Dicembre 2020
- Al via la nuova “Strategia digitale” del MISE, evoluzione del progetto “Ultranet” , per favorire la conoscenza della banda ultralarga e delle opportunità connesse. Il 15 Dicembre a Napoli, si terrà l'ultimo incontro “Strategia digitale” del MISE, come naturale evoluzione del progetto “Ultranet”, per favorire la conoscenza e promuovere la diffusione della banda ultralarga e delle opportunità ad essa connessa, in termini di sviluppo del territorio, offerta di servizi digitali e crescita di servizi innovativi delle imprese.
- PROGRAMMA
- Corso web gratuito "L'esperto del sistema rifiuti, una nuova figura professionale": 19 novembre, 26 novembre e 4 dicembre 2020
- Il Punto Impresa Digitale della Camera di commercio di Piacenza, in collaborazione con Unioncamere Emilia-Romagna ed Ecocerved, organizza, il percorso formativo in modalità webinar: “L’ESPERTO DEL SISTEMA RIFIUTI- UNA NUOVA FIGURA PROFESSIONALE”, nelle giornate di giovedì 19 novembre, giovedì 26 novembre e del 4 dicembre. Il seminario rientra nell’ambito del progetto del Fondo di Perequazione“Politiche ambientali: azioni per la promozione dell’economia circolare” finanziato da Unioncamere italiana.
- Programma l'esperto del sistema rifiuti
- Seminari gratuiti: Strumenti e metodi di misurazione dell'economia circolare - 24 e 27 novembre 2020
- Il Punto Impresa Digitale della Camera di commercio di Piacenza, in collaborazione con Unioncamere Emilia-Romagna ed Ecocerved, organizza, il percorso formativo in modalità webinar: STRUMENTI E METODI DI MISURAZIONE DELL'ECONOMIA CIRCOLARE, 1^ sessione nella giornata di martedì 24 novembre e la 2^sessione nella giornata di venerdì 27 novembre dalle ore 10.00 alle ore 12.30. I seminari rientrano nell’ambito del progetto del Fondo di Perequazione “Politiche ambientali: azioni per la promozione dell’economia circolare” finanziato da Unioncamere italiana.
- PROGRAMMA
- Programma 5 novembre
- Save the Date
- Ambiente ed economia circolare: assistenza gratuita su misura a disposizione delle PMI
- Il Punto Impresa Digitale della Camera di commercio di Piacenza, in collaborazione con Unioncamere Emilia-Romagna ed Ecocerved, offre alle imprese del territorio un servizio personalizzato gratuito finalizzato all’identificazione di interventi, azioni, procedure e comportamenti atti a migliorare le prestazioni aziendali in tema ambientale, anche in un’ottica di riconversione sostenibile, e adempiere correttamente a tutti gli obblighi normativi. Il servizio è finanziato a valere sul Progetto “Politiche ambientali: azioni per la promozione dell’economia circolare” Fondo di perequazione 2017-2018.
- Programma 18 novembre
- Turismo Enogastronomico - Seminari gratuiti per le imprese
- Il Punto Impresa Digitale e l'Ufficio Promozione della Camera di commercio di Piacenza, in collaborazione con Unioncamere Emilia-Romagna, APT regionale e le tre Destinazioni turistiche, propongono un ciclo di seminari web di formazione indirizzati alle imprese emiliano-romagnole attive (o interessate) al turismo enogastronomico. I seminari, sono indirizzati alle attività ricettive, ristorative e di produzione food e wine.
- Programma Imprese ricettive 27/11
- Programma Imprese ristorative 30/11
- Programma Imprese Food&Wine 04/12/2020
- Save the date Catania
- Programma Catania
- Programma Napoli
- Seminario gratuito: L’ECODESIGN PER L’ECONOMIA CIRCOLARE: COME APPLICARLO IN AZIENDA - 21 Dicembre 2020
- Il Punto Impresa Digitale della Camera di commercio di Piacenza, in collaborazione con Unioncamere, le Camere di commercio dell’Emilia-Romagna e ART-ER, organizza un evento a distanza sull’eco-design finalizzato ad approfondire i principali ambiti di attuazione per le aziende, tra cui l’estensione del ciclo di vita, il re-design del business in ottica di prodotto come servizio, i temi legati al riutilizzo, la logistica, l’imballaggio e le soluzioni per estendere il fine vita di un prodotto. L’iniziativa rientra nell’ambito del progetto del Fondo di Perequazione “Politiche ambientali: azioni per la promozione dell’economia circolare” finanziato da Unioncamere italiana.
- Programma Ecodesign
- Bando del MISE "Digital Transformation delle PMI" - iscrizioni dal 15 dicembre 2020
- Il Ministero dello Sviluppo economico ha pubblicato il decreto che definisce i termini e le modalità di presentazione delle domande di agevolazione per il bando “Digital Transformation” delle PMI.
- Istruzioni per la Rendicontazione del "Bando voucher digitali I4.0 - anno 2020"
- Webinar gratuito: Presentazione della nuova piattaforma Promo TT Instrument CNR Unioncamere - 11 Marzo 2021
- Il progetto Promo–TT Instrument del CNR e dell’Unioncamere, presentato ufficialmente il 23 settembre scorso, prevedeva innanzitutto la costruzione di una Base di dati sulle tecnologie del CNR, brevettate e non, più utili per accrescere le opportunità di innovazione e di crescita delle imprese industriali e delle PMI italiane.
- Programma TT Instrument CNR
- Digital Skill Voyager: misura le tue competenze digitali
- Il Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio di Piacenza permetterà alle imprese di conoscere il livello di maturità digitale dei propri collaboratori e, eventualmente, avviare percorsi di formazione per elevarne le skill attraverso Il nuovo self assessment “Digital Skill voyager”. E' un viaggio nel tempo che porterà dalla Preistoria al Rinascimento, per poi fare un salto nel Futuro... iI tutto in chiave digitale!
- Gli strumenti di assessment digitale offerti dal Punto Impresa Digitale
- Seminari gratuiti il 12 Aprile e il 05 Maggio 2021: MUD 2021 – Guida alla compilazione e alla presentazione
- Il Punto Impresa Digitale della Camera di commercio di Piacenza, in collaborazione con la Sezione regionale Emilia-Romagna dell’Albo nazionale Gestori Ambientali, promuovono una serie di seminari in modalità webinar rivolti alle imprese in tema ambientale con il supporto di Ecocerved. Il primo approfondimento in calendario riguarda il MODELLO UNICO DI DICHIARAZIONE AMBIENTALE. Al fine di riuscire a soddisfare tutte le richieste delle imprese e degli operatori del territorio, sono previste due date: il 12 Aprile e il 5 Maggio 2021, entrambe dalle 09:30 alle 12:30
- Programma introduzione webinar MUD
- Ciclo di 4 Webinar: strategie e strumenti per comunicare e vendere online e sui social media – 4 app.to 14/06/2021
- Il Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio di Piacenza organizza 4 webinar formativi online gratuiti dedicati alle strategie e strumenti per comunicare e vendite online e sui social media. I webinar si terranno il 27 Aprile, 12 Maggio, 26 Maggio e 14 Giugno 2021. Il progetto Eccellenze in Digitale nasce dalla collaborazione tra Unioncamere e Google con le Camere di Commercio, che dal 2013 ha ininterrottamente supportato il sistema imprenditoriale e lavorativo in Italia nell’approfondire i vantaggi dell’uso degli strumenti online ed ha l’obiettivo di supportare l’accrescimento delle competenze digitali del tessuto produttivo italiano e dei suoi lavoratori.
- PREMIO TOP OF THE PID 2021 - Candidature entro il 13 settembre 2021
- Il Punto Impresa Digitale della Camera di commercio di Piacenza invita a partecipare alla III Edizione del Premio “Top of The PID 2021”. L’iniziativa, organizzata e promossa da Unioncamere, seleziona progetti di imprese, singole o associate, che hanno saputo innovare i prodotti o i modelli di business grazie all’utilizzo delle tecnologie digitali.
- REGOLAMENTO TOPOFTHEPID2021
- DOMANDA DI ISCRIZIONE PARTE I
- DOMANDA DI ISCRIZIONE PARTE II
- Bando 2021 - Allegati
- Bando voucher digitali per acquisto di beni, servizi, consulenza e formazione sulle tecnologie I4.0 - Anno 2021
- Il bando - approvato con Determina del Commissario straordinario n. 38 del 25/05/2021- si rivolge alle micro, piccole e medie imprese (in breve MPMI) con l'obiettivo di promuovere la diffusione della cultura e della pratica digitale attraverso il sostegno economico alle iniziative di digitalizzazione, anche finalizzate ad approcci green oriented, in attuazione della strategia definita nel Piano nazionale Transizione 4.0.
- Ciclo di 3 webinar in tema Ambientale: 29 Giugno 2021, 06 Luglio 2021 e 13 Luglio 2021
- Il Punto Impresa Digitale della Camera di commercio di Piacenza in collaborazione con la Sezione regionale Emilia-Romagna dell’Albo nazionale Gestori Ambientali, promuovono un serie di seminari in modalità webinar il 29 Giugno, 06 Luglio e 13 Luglio 2021 dalle 10:00 alle 11:30, in tema ambientale rivolti esclusivamente alle imprese emiliano-romagnole. I seminari sono organizzati con il supporto tecnico di Ecocerved.
- PROGRAMMA VI.VI.FIR
- PROGRAMMA Responsabilità estesa del produttore
- PROGRAMMA Nuova definizione di rifiuti urbani
- Chiusura anticipata "Bando voucher digitali I4.0 - anno 2021"
- A decorrere dalle ore 18:00 del 14 Giugno 2021
- Corso di formazione per abilitazione ad Incaricati della Registrazione (rilascio firme digitali) - 21 Luglio 2021
- La Certification Authority InfoCamere intraprende un’importante iniziativa volta a saldare il rapporto tra le Camere di Commercio e i propri aspiranti operatori esterni (IR - Incaricati al riconoscimento) con l’obiettivo di fornire le competenze e gli strumenti necessari per effettuare le operazioni di riconoscimento dei Soggetti Richiedenti CNS/Firma Digitale.
- Istruzioni per la Rendicontazione del "Bando voucher digitali I4.0 - anno 2021"
- L’erogazione del voucher sarà subordinata alla verifica delle condizioni previste dall'art. 12 del bando e avverrà solo dopo l’invio della rendicontazione, da parte dell’impresa beneficiaria, mediante pratica telematica analoga a quella di richiesta del voucher.
- Progetto “E-WOMEN LAB"
- Il progetto di Empowerment femminile “E-WOMEN LAB” nasce da una partnership tra eBay e Dintec, società del sistema camerale, con l'obiettivo di promuovere un percorso di promozione e aggiornamento rivolto alle imprenditrici nell’avvio di un'attività di e-commerce. L'iniziativa, inoltre, viene promossa anche con il coinvolgimento di Si.Camera in qualità di agenzia camerale che coordina la rete dei Comitati dell'Imprenditoria Femminile presenti in ogni Camera di commercio.
- E-womenLab_brochure
- E-WomenLab_Infografica
- Programma dei 4 webinar
- Formazione: ciclo di 4 webinar in tema ambientale per l'autunno 2021: 07 Ottobre, 21 Ottobre, 11 Novembre e 25 Novembre 2021
- Il Punto Impresa Digitale della Camera di commercio di Piacenza in collaborazione con la Sezione regionale Emilia-Romagna dell’Albo nazionale Gestori Ambientali, promuovono un serie di seminari gratuiti in modalità webinar il 07 Ottobre, 21 Ottobre, 11 Novembre e 25 Novembre 2021 dalle 09:30 alle 12:30, in tema ambientale rivolti esclusivamente alle imprese emiliano-romagnole. I seminari sono organizzati con il supporto tecnico di Ecocerved.
- Webinar gratuiti rivolti alle imprese sulle recenti normative ambientali
- Il Punto Impresa Digitale della Camera di commercio di Piacenza in collaborazione con Unioncamere ha avviato, in continuità con le azioni già svolte nel 2020\21, un programma di attività per la sostenibilità ambientale finalizzato a promuovere la crescita e il posizionamento del sistema camerale in materia ambientale, con la messa in campo di servizi innovativi a supporto delle imprese e della Pubblica Amministrazione per lo sviluppo di un mercato circolare.
- Programma Vidimazione virtuale dei formulari
- Programma Cessazione della qualifica di rifiuto
- Programma Emissioni in atmosfera
- Programma normative ambientali
- Ecomondo: Opportunità e strumenti per l’economia circolare - convegno il 29 ottobre 2021
- Il Punto Impresa Digitale della Camera di commercio di Piacenza in collaborazione con Unioncamere e ART- ER, organizza Il convegno "Opportunità e strumenti per l’economia circolare", che si terrà il prossimo 29 ottobre alla Sala Tiglio di Fiera Rimini alle ore 10.
- Programma (pdf)
- Webinar gratuito "Adempimenti RAEE per produttori ed importatori" - 5 novembre 2021
- Il Punto Impresa Digitale della Camera di commercio di Piacenza segnala che il 05/11/2021 dalle ore 10:00 alle 12:00 si terrà un webinar, organizzato da Unioncamere, Centro di Coordinamento RAEE, Camera di commercio della Romagna, Agenzia delle Accise Dogane e Monopoli e con la collaborazione di EcoCerved, con l’obiettivo di diffondere la conoscenza della normativa in tema RAEE e delle disposizioni che ne derivano, approfondendo i temi relativi al campo di applicazione aperto, noto come Open Scope.
- Programma webinar RAEE