Contributi finalizzati allo sviluppo del turismo congressuale e fieristico in Emilia Romagna
Il bando ha come obiettivo lo sviluppo e la riqualificazione del turismo congressuale e fieristico in Emilia-Romagna, affinché costituisca un polo di eccellenza.
Soggetti beneficiari
Possono fare domanda le piccole e medie imprese singole od associate (in qualità di proprietari o di gestori dell'attività), per interventi realizzati nella Regione Emilia Romagna, a servizio di strutture ricettive alberghiere localizzate nella Regione Emilia-Romagna.
Incentivo
I progetti potranno prevedere tre linee di intervento: riqualificazione strutture, promo-commercializzazione, innalzamento del livello qualitativo del servizio offerto.
Sono ammissibili i progetti con spesa ammissibile non inferiore a Euro 1.000.000,00, che potranno essere finanziati fino alla misura massima del 20% delle spese ammesse e comunque per un importo non superiore a Euro 200.000,00.
I contributi sono concessi secondo quanto stabilito nel Regolamento CE della Commissione del 15 dicembre 2006, n. 1998 relativo all’applicazione degli articoli 87 e 88 del Trattato agli aiuti di importanza minore “de minimis”, entrato in vigore a partire dal 1° gennaio 2007, e sono cumulabili con altri contributi pubblici comunitari, nazionali e regionali, fino al limite massimo dell'80% della spesa ammessa. Potranno essere considerate ammissibili le spese sostenute a partire dal 1 gennaio 2012 e gli interventi dovranno essere conclusi e rendicontati entro il 31 gennaio 2015.
Procedure
Le domande potranno essere presentate entro il 15 gennaio 2013.
Sito internet di riferimento: http://imprese.regione.emilia-romagna.it/Finanziamenti/turismo/turismo-congressuale-e-fieristico
Note: Per informazioni: Regione Emilia Romagna Sportello imprese Dal lunedì al venerdì, 9.30-13.00
tel. 848800258 (chiamata a costo tariffa urbana, secondo il proprio piano tariffario)
e-mail: imprese@regione.emilia-romagna.it.