CONTRIBUTI A SOSTEGNO DELL'OFFERTA TURISTICA NEI COMUNI COLLINARI E MONTANI ANNO 2019
La Giunta camerale nella seduta dello scorso 30 gennaio 2019 ha approvato un bando per il sostegno dell'offerta turistica nei comuni collinari e montani della provincia. Il bando si pone quale strumento di valorizzazione dei poli di attrazione turistica, di miglioramento delle condizioni e degli standard dell’offerta nonché della competitività dei territori, con conseguente innalzamento dell’attrattività per il turista. La presentazione delle domande era prevista entro il 25 marzo 2019. Nella seduta di Giunta camerale del 23 maggio 2019 sono stati approvati i progetti presentati.
Requisiti di partecipazione:
- imprese (PMI) operanti nei seguenti nei settori (55 “Alloggio”; 56 “Attività dei servizi di ristorazione”; 79 “Attività dei servizi delle agenzie di viaggio, dei tour operator e servizi di prenotazione e attività connesse”; 45 e 47 limitatamente al commercio al dettaglio di taluni prodotti presso negozi);
- imprese aventi sede legale e/o operativa in uno dei comuni definiti collinari e montani sulla base dell'elenco ISTAT in vigore dal 1° gennaio 2019;
- interventi volti a riqualificare l'offerta turistica, realizzati dal 1° gennaio 2019 al 30 giugno 2019 (si veda elenco delle spese ammesse nell'art. 7 del bando);
- budget minimo di intervento euro 5.000,00 (con riferimento ai costi ammissibili e al netto dell'IVA),
Contributo riconosciuto:
40% dei costi ammissibili fino ad un massimo di euro 4.000,00 (al lordo della ritenuta sui contributi pubblici del 4%)
DOCUMENTAZIONE UTILE
NB NOTA INTERPRETATIVA INTEGRATIVA del 20 febbraio 2019 relativa all'art. 4, comma 3 del bando: "Per le attività agrituristiche è inteso che si avrà riguardo all'attività secondaria svolta dall'impresa agricola nella quale sono inserite, come risultante dalla visura camerale, sempre che l'intervento riguardi esclusivamente l'agriturismo e possa essere separato dalle restanti attività agricole".
MODULISTICA
- modulo di rendicontazione. RENDICONTAZIONE DA PRESENTARE ENTRO E NON OLTRE IL 31 GENNAIO 2020!
- modulo di procura speciale (da non utilizzare se è già stato allegato al modulo di domanda o se la domanda è presentata direttamente dal titolare dell'impresa beneficiaria)
- sistema Webtelemaco di Infomcamere per la presentazione della domanda: http://webtelemaco.infocamere.it
ISTRUZIONI
- note per la compilazione telematica
- Link da impiegare per visualizzare il corso gratuito sulla Pratica Telematica dei Contributi alle Imprese in modalità e-learning
http://praticacerc.infocamere.it/ptcr/Home.action?x=1
ATTENZIONE
Per completare la registrazione la società Infocamere S.C.P.A. può impiegare fino a 48 ore lavorative. Si consiglia di tenere conto di questa tempistica ai fini dei termini per la presentazione delle domande di contributo.