PREMIO DELLE CAMERE DI COMMERCIO "STORIE DI ALTERNANZA"
La Camera di commercio di Piacenza ha aderito all'iniziativa "Premio Storie di Alternanza”, promossa da Unioncamere con l’obiettivo di valorizzare e dare visibilità ai progetti d’alternanza scuola-lavoro ideati, elaborati e realizzati dagli studenti e dai tutor degli Istituti scolastici di secondo grado. Attraverso il “racconto” delle attività svolte e delle competenze maturate nel percorso di alternanza scuola-lavoro, si vuole rendere significativa l’esperienza degli studenti.
CHI PUO' PARTECIPARE
Sono ammessi a partecipare al Premio gli studenti regolarmente iscritti e frequentanti istituti scolastici di secondo grado che, avendo svolto un percorso di alternanza scuola-lavoro presso imprese, Enti, professionisti, etc., abbiano realizzato un racconto multimediale che rappresenti l’esperienza realizzata, le competenze acquisite e il ruolo dei tutor. Il Premio è suddiviso in due categorie, distinte per tipologia di istituto partecipante (licei e istituti tecnici e professionali).
Gli studenti, singoli o organizzati in gruppi, devono:
- far parte di una o più classi di uno stesso o più istituti di istruzione secondaria superiore italiani;
- aver svolto, a partire dall’anno scolastico 2018/2019, un percorso per lo sviluppo delle competenze trasversali e per l'orientamento (ex percorsi di alternanza scuola-lavoro) presso Imprese, Enti, Professionisti, Impresa simulata, etc.;
- realizzare un racconto multimediale (video) che presenti l’esperienza di alternanza realizzata, le competenze acquisite e il ruolo dei tutor (scolastici ed esterni);
- descrivere il percorso di formazione seguito, evidenziandone gli obiettivi e le finalità, le attività previste e realizzate, le modalità di svolgimento, le competenze acquisite.
TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLE CANDIDATURE
Per la Sessione del I semestre 2020 i termini sono stati prorogati fino alle ore 17,00 del 23 ottobre 2020. Entro tale termine gli Istituti scolastici possono modificare o inserire le candidature.
Il 26 novembre 2020 è prevista la premiazione nazionale in occasione dell'edizione 2020 della manifestazione
“Job&Orienta” che si terrà in modalità “a distanza” tramite piattaforme digitali.
Sarà anche prevista l'assegnazione dei premi locali da parte della Camera di commercio di Piacenza.
COME ISCRIVERSI
tutta la modulistica per partecipare al concorso unitamente alle linee guida per la presentazione delle candidature da parte delle scuole è reperibile al seguente link
https://www.storiedialternanza.it/P42A0C11S2/Modulistica.htm
Per consultare il regolamento aggiornato è possibile consultare il seguente link:
http://www.unioncamere.gov.it/V1P42A0C3443S147/premio-delle-camere-di-commercio--storie-di-alternanza-.htm
Per presentare le candidature è possibile utilizzare il seguente link alla piattaforma: www.storiedialternanza.it
PREMI
Livello locale
Sono previsti:
- n. 3 premi per la categoria licei: saranno concessi euro 800,00 (al netto della ritenuta d'acconto) il primo classificato, euro 700,00 (al netto della ritenuta d'acconto) per il secondo classificato ed euro 500,00 (al netto della ritenuta d'acconto) per il terzo
- n. 3 premi per la categoria degli istituti tecnici: saranno concessi euro 800,00 (al netto della ritenuta d'acconto) il primo classificato, euro 700,00 (al netto della ritenuta d'acconto) per il secondo classificato ed euro 500,00 (al netto della ritenuta d'acconto) per il terzo
Livello nazionale
Per ciascuna sessione temporale l’ammontare complessivo dei premi, che potranno essere differenziati tra i vincitori secondo la classificazione nella graduatoria, è pari a € 10.000,00 (cinquemila/00).
Per ulteriori informazioni è possibile consultare anche il sito internet di Unioncamere dedicato alla iniziativa: www.unioncamere.gov.it