"Eccellenze in Digitale 2017" arriva a Piacenza
La seconda edizione del progetto promosso e realizzato da Unioncamere, Google ed il sistema camerale italiano prende il via alla Camera di commercio di Piacenza martedì 28 marzo 2017.
Raccontare la cultura dell’innovazione attraverso le novità dell’industria 4.0, aiutare le aziende a sviluppare competenze digitali e avviare un dialogo sulle opportunità economiche della rete. Questi gli obiettivi della nuova edizione di “Eccellenze in digitale”, il progetto promosso da Google in collaborazione con Unioncamere al via per la terza edizione 2017.
Le piccole e medie imprese italiane avranno a disposizione 12 tutor digitali, esperti in formazione e supporto alle imprese, scelti e formati da Google e Unioncamere. Attraverso seminari formativi teorici e pratici, le aziende del territorio potranno conoscere le migliori strategie per essere online. Al termine di ciascun seminario, i tutor saranno a disposizione degli imprenditori per ulteriori sessioni personalizzate e per avviare un percorso digitale concreto.
Il "tutor digitale" della Camera di commercio di Piacenza - cioè colui che accompagnerà le imprese in un percorso sia informativo che formativo, si chiama Salvatore Trotta, è laureato in International Business and Economics ed è un esperto di marketing e tecnologie digitali, ha già lavorato nella prima edizione di "Eccellenze in Digitale" alla Camera di commercio di Pavia.
"Eccellenze in digitale" si sviluppa in 6 incontri formativi grazie ai quali gli imprenditori potranno conoscere le migliori strategie per essere online. Al termine di ciascun seminario il relatore sarà inoltre a disposizione dei partecipanti per sessioni personalizzate che aiutino le imprese ad avviare un percorso digitale concreto. Tutti i seminari e gli approfondimenti sono gratuiti.
Il primo appuntamento è in calendario martedì 28 marzo 2017, a partire dalle 10,30, presso la Camera di commercio di Piacenza, in Piazza Cavalli 35.
ISCRIZIONI
Occorre inviare la scheda di adesione, entro il 26 marzo prossimo, all'indirizzo promozione@pc.camcom.it.
Le iscrizioni verranno accolte fino ad esaurimento dei posti disponibili. Solo in caso di non ammissione verrà inviata una mail.