Camera di Commercio di Piacenza
Tu sei qui: Portale Registro Imprese Novità Abolizione "procura speciale" - Modalità di presentazione delle pratiche telematiche al Registro delle Imprese
Azioni sul documento

Abolizione "procura speciale" - Modalità di presentazione delle pratiche telematiche al Registro delle Imprese

pubblicato il 05/03/2020 15:40, ultima modifica 19/09/2023 00:17

Informiamo che dal 2 marzo 2020 l'Ufficio del Registro delle Imprese di Piacenza non accetta più domande di iscrizione o deposito cui sia allegato il file con delega di firma all'intermediario, cioè la cd. procura speciale firmata manualmente (cui è aggiunta la copia del documento di indentità personale del sottoscrittore).

A partire da tale data i soggetti obbligati o legittimati agli adempimenti (es. titolare impresa individuale, legale rappresentante, amministratore, liquidatore, sindaco, revisore, ecc..) dovranno presentare la modulistica ministeriale sottoscritta con la propria firma digitale.

Gli intermediari continueranno a svolgere le attività di predisposizione e invio delle pratiche che dovranno però riportare la firma digitale del soggetto obbligato all'adempimento.

Resta confermato che continueranno ad essere accettate, senza la cd. procura speciale, le pratiche che l'intermediario ha il potere di firmare digitalmente in base alla legge su incarico dell'imprenditore ( commercialista  incaricato e legittimato in base all'art. 31, comma 2 quater, della legge n. 340/2000).

Presentazione di pratiche telematiche da parte di professionisti iscritti all'Albo dei Dottori Commercialisti in qualità di "Professionista incaricato"

Il professionista incaricato al fine di espletare correttamente l'adempimento pubblicitario dovrà dichiarare nel Modello Note della domanda/denuncia di cui trattasi di essere stato incaricato dal soggetto obbligato o interessato con le seguenti modalità:

a) nel caso di professionista che firma con dispositivo contenente il "certificato di ruolo" (che attesta l'iscrizione del Professionista all'Albo professionale), la frase da inserire è la seguente: "Il sottoscritto ...(dottore commercialista/ragioniere) consapevole delle responsabilità penali previste in caso di falsa dichiarazione, ai sensi degli artt. 46 e 47 D.P.R. n. 445/200. dichiara di presentare la domanda/denuncia su incarico di... (nome e cognome del soggetto obbligato o interessato);

b) nel caso di professionista che firma con dispositivo privo del certificato di ruolo, la frase da inserire è la seguente: "Il sottoscritto ...dottore commercialista/ragioniere, consapevole delle responsabilità penali previste in caso di falsa dichiarazione, ai sensi degli artt. 46 e 47 D.P.R. 445/2000. dichiara di essere iscritto nella sezione A dell'Albo dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di..... al n..... Dichiara, inoltre, di non avere a proprio carico provvedimenti disciplinari ostativi all'esercizio della professione e di presentare la domanda/denuncia su incarico di... (cognome e nome obbligato o interessato)"

2.71428571429

Logo CCIAA Emilia

Composizione negoziata.PNG

Banner-Startup

Banner Registro Imprese

Banner atti depositati dagli agenti della riscossione

« dicembre 2023 »
dicembre
lumamegivesado
123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
 
Standard

Powered by Plone ®

Note Legali

Note Legali

Privacy

Dichiarazione di accessibilità

Codice Fiscale e Partita IVA
00276970332

Camera di Commercio

Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Piacenza

Piazza Cavalli, 35 - 29121 Piacenza
Telefono 0523 3861 Fax 0523 334367