Camera di Commercio di Piacenza
Tu sei qui: Portale Registro Imprese Novità MANUTENZIONE DEL VERDE-OBBLIGO DI REGOLARIZZAZIONE ENTRO IL 22.02.2020
Azioni sul documento

MANUTENZIONE DEL VERDE-OBBLIGO DI REGOLARIZZAZIONE ENTRO IL 22.02.2020

— archiviato sotto:
pubblicato il 06/02/2020 16:40, ultima modifica 19/09/2023 00:04

Termini per la regolarizzazione dell'attività di manutenzione del verde

A seguito dell’entrata in vigore della legge n. 154 del 28 luglio 2016 e dalla Delibera della Giunta regionale Emilia Romagna n. 444 del 26 marzo 2018 - che ha recepito l’Accordo n. 50 del 22 febbraio 2018 sancito in conferenza Stato-Regioni – l’esercizio dell’attività di manutenzione del verde pubblico o privato individuate dal codice Ateco 81.30.00 (cura e manutenzione del paesaggio) è subordinato al possesso dei requisiti di cui all’art. 12 della legge 154/2016 ovvero:
a) l’iscrizione nel Registro Ufficiale dei produttori (R.U.P.) di cui all'articolo 20 comma 1 lett. a) e c) del D.lgs. 19 agosto 2005, n. 214;
b) l’attestato di idoneità che accerti il possesso di adeguate competenze (corso di formazione o titoli specificati nel punto 3 della citata Delibera della Giunta regionale).

Sono inoltre titolati ad esercitare l’attività di manutenzione del verde solo coloro che sono in possesso di uno dei requisiti previsti dall’art.7 dell’accordo del 22/02/2018 sancito in Conferenza Stato-Regioni. In particolare il punto h) dell’accordo consente di continuare l’attività di manutenzione del verde per coloro che hanno maturato un’esperienza lavorativa biennale alla data del 22/02/2018 (data di stipula dell’accordo), mentre l’esperienza lavorativa maturata successivamente a tale data non puo’ essere tenuta in considerazione.

Le imprese già iscritte nel Registro delle imprese ed esercenti tale attività al 25 agosto 2016, data di entrata in vigore della legge 154/2016, devono regolarizzare la propria posizione entro il prossimo 22 febbraio 2020 nominando il preposto responsabile tecnico in possesso dei requisiti di cui sopra, con riferimento a quanto disposto all’art. 7 del citato accordo in conferenza Stato-Regioni; qualora il preposto non sia il titolare o legale rappresentante dell’impresa dovrà essere comprovato il rapporto di immedesimazione di questi con l’impresa (ad esempio dipendente, collaboratore familiare, socio ecc.).

Analogamente le imprese iscritte nel Registro delle imprese dopo la data del 25 agosto 2016, dovranno provvedere, entro il 22 febbraio 2020, alla nomina del preposto responsabile tecnico che sia in possesso, in alternativa, del requisito dell’iscrizione al R.U.P. o di un attestato di idoneità, comprovandone il rapporto di immedesimazione qualora non sia esso stesso il titolare o legale rappresentante dell’impresa. Si precisa che per questa tipologia d’impresa il preposto responsabile tecnico non può far valere quale requisito professionale di un’eventuale esperienza lavorativa maturata in quanto non rientra nei casi di esenzione indicati dal punto 7, lett. h) dell’accordo in parola.

Pertanto tali imprese - qualora non abbiano già adempiuto - sono tenute a presentare – entro il 23 marzo 2020 ed esclusivamente per via telematica con la modalità della “Comunicazione Unica” - la pratica di designazione del preposto responsabile tecnico in possesso dei requisiti previsti dalla normativa sopra
citata.

PRATICA DA ISTRUIRE

La denuncia potrà essere effettuata con software “Starweb” o equivalenti indicando nel “Modulo XX note” la causale < TRATTASI DI REGOLARIZZAZIONE LEGGE 154/2016 > allegando la dichiarazione sostitutiva di autocertificazione della persona in possesso del requisito.

Le domande sono ESENTI da bollo e scontano diritti di segreteria di 30 €, nel caso di società e 18 €, nel caso di imprese individuali.

Decorso il termine concesso, in mancanza di tale regolarizzazione l'Ufficio Registro delle Imprese provvederà alla cessazione dell’attività.

ALLEGATI

Dichiarazione sostitutiva

2.625

Logo CCIAA Emilia

Composizione negoziata.PNG

Banner-Startup

Banner Registro Imprese

Banner atti depositati dagli agenti della riscossione

« dicembre 2023 »
dicembre
lumamegivesado
123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
 
Standard

Powered by Plone ®

Note Legali

Note Legali

Privacy

Dichiarazione di accessibilità

Codice Fiscale e Partita IVA
00276970332

Camera di Commercio

Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Piacenza

Piazza Cavalli, 35 - 29121 Piacenza
Telefono 0523 3861 Fax 0523 334367