MODIFICATA LA DISCIPLINA COMPLESSIVA DELLE SOCIETA’ A RESPONSABILITA’ LIMITATA
La L. 09.08.2013 n. 99 di conversione del DL 76/2013, in vigore dal 23.08.2013, interviene definitivamente a riformare la normativa della società a responsabilità limitata.
Con l’entrata in vigore della norma sono introdotte le seguenti modifiche:
- è abolita la Sclcr (società a capitale ridotto) introdotta dal DL 83/2012: non si possono più costituire Sclcr e tutte quelle esistenti sono qualificate “Società a responsabilità limitata semplificata”
- viene riformata la Srls (società a responsabilità limitata semplificata) introdotta dal DL 1/2012
- è consentita la costituzione di Srl ordinarie con capitale inferiore ai 10.000 euro e pari almeno ad un euro (art. 2463 C.C.) .
In particolare sostanzialmente modificata la società a responsabilità limitata semplificata prevista dall’art. 2463-bis del codice civile:
- è eliminato per i soci il limite dei trentacinque anni di età,
- è soppresso il divieto di cessione delle quote a soci ultra trentacinquenni e la sanzione della nullità in caso di cessione nonostante il divieto
- si ammette che gli amministratori della società possano non essere anche soci.
Viene inoltre espressamente stabilito che le clausole del modello di statuto standard sono inderogabili.