Camera di Commercio di Piacenza
Tu sei qui: Portale Registro Imprese Registro Nazionale e Sezione speciale "Alternanza scuola - lavoro"
Azioni sul documento

Registro Nazionale e Sezione speciale "Alternanza scuola - lavoro"

pubblicato il 16/10/2015 09:25, ultima modifica 18/09/2023 16:54

Con  la Legge 13 luglio 2015, n. 107 "La Buona Scuola", l’alternanza scuola – lavoro diventa  una realtà finalizzata a integrare il percorso formativo di studio con un periodo di esperienza da maturare in azienda.

L'alternanza scuola-lavoro è prevista durante il secondo ciclo di istruzione; in particolare, con i commi dal 33 al 43 dell'articolo 1, la legge:

  • inserisce organicamente percorsi obbligatori nel secondo biennio e nell'ultimo anno della scuola secondaria di secondo grado a partire dall'anno scolastico 2015/2016, indicando la durata complessiva di almeno 400 ore per gli istituiti tecnici e professionali e di almeno 200 ore per i licei;
  • istituisce il Registro nazionale per l'alternanza scuola-lavoro, a cui si devono iscrivere le imprese, i professionisti, gli enti pubblici e privati disponibili ad accogliere studenti.

L'alternanza scuola-lavoro diventa così una strategia educativa dove il contesto lavorativo è chiamato ad assumere un ruolo complementare all'aula e al laboratorio scolastico nel percorso di istruzione degli studenti in modo da contribuire alla realizzazione di un collegamento organico tra istituzioni scolastiche e formative e il mondo del lavoro.

Il comma 41 dell’art.1 della Legge 107/2015 stabilisce che il Registro nazionale per l'alternanza scuola-lavoro è istituito presso le camere di commercio in accordo con il Ministero dell’istruzione, università e ricerca sentito il Ministero dello sviluppo economico e il Ministero del lavoro e delle politiche sociali. 

Il registro è composto:

a) da un'area aperta e consultabile gratuitamente in cui sono visibili le imprese e gli enti pubblici e privati disponibili a svolgere percorsi di alternanza;

b) da una sezione speciale del Registro delle Imprese di cui all'art. 2188 del Codice Civile, a cui devono essere iscritte le imprese per l’alternanza  scuola - lavoro; tale sezione consente la condivisione, nel rispetto della normativa sulla tutela dei dati personali, delle informazioni relative all'anagrafica, all'attività svolta, ai soci e agli altri collaboratori.

Dal portale www.scuolalavoro.registroimprese.it  è possibile effettuare gratuitamente l’iscrizione al registro per l’alternanza scuola-lavoro, aperta a tutte le imprese iscritte al registro delle imprese, agli enti pubblici e privati ed ai professionisti. Gli enti pubblici, privati e professionisti possono iscriversi esclusivamente online, andando nella home page del sito istituzionale scuolalavoro.registroimprese.it e selezionando “PROFILO”.

La corretta iscrizione nel registro per l’alternanza scuola-lavoro è notificata tramite un messaggio PEC inviato alla casella PEC del soggetto richiedente che, con l’iscrizione,  risulta automaticamente presente sul portale con visibilità  al pubblico attraverso le funzioni di ricerca.

Guida per l'impresa

Guida per gli enti e i professionisti

Guida per la scuola

2.5

Logo CCIAA Emilia

Composizione negoziata.PNG

Banner-Startup

Banner Registro Imprese

Banner atti depositati dagli agenti della riscossione

« dicembre 2023 »
dicembre
lumamegivesado
123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
 
Standard

Powered by Plone ®

Note Legali

Note Legali

Privacy

Dichiarazione di accessibilità

Codice Fiscale e Partita IVA
00276970332

Camera di Commercio

Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Piacenza

Piazza Cavalli, 35 - 29121 Piacenza
Telefono 0523 3861 Fax 0523 334367