Novità Regolazione Mercato
—
archiviato sotto:
news-home-page
ultima modifica
28/05/2014 18:21
![]() |
PRESENTAZIONE DOMANDE DI BREVETTI E MARCHI:CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI |
![]() |
Nuovo standard numerazione carta tachigrafica
Dal 15 aprile 2020 le Carte Tachigrafiche italiane sono prodotte con un nuovo standard di numerazione: il trattino che nella numerazione iniziale seguiva la lettera "I" è stato sostituito da un numero che ne indica la tipologia.
|
![]() |
CONVEGNO ITINERANTE SULLA GIUSTIZIA ALTERNATIVA E SULLA COMPOSIZIONE DELLA CRISI DA SOVRAINDEBITAMENTO
Al fine di dare la più ampia diffusione all’utilizzo degli strumenti di giustizia alternativa e di gestione delle crisi da sovraindebitamento, questa Camera organizza, in diverse località del territorio provinciale, un CONVEGNO ITINERANTE SULLA GIUSTIZIA ALTERNATIVA E LA COMPOSIZIONE DELLA CRISI DA SOVRAINDEBITAMENTO: la prima tappa di questo evento itinerante è prevista nella Città di Bobbio per il giorno 27 settembre 2018 alle ore 16,30 presso il Centro Culturale Polivalente del Palazzo Comunale
|
![]() |
Novità normative in tema di marchi - Conversione del segno in marchio collettivo o in marchio di certificazione
In attuazione della Direttiva (UE) 2015/2436, il decreto legislativo 20 febbraio 2019, n. 15 (in vigore dal 23 marzo 2019) ha modificato la disciplina del marchio collettivo dettata dal Codice della proprietà industriale – D. Lgs. n. 30/2005 – ed ha introdotto il marchio di certificazione.
|
![]() |
Vigilanza del Mercato anno 2020
Anche quest'anno la Camera di Commercio di Piacenza, nell'esercizio dei propri compiti istituzionali di vigilanza e regolazione del mercato, effettuerà visite ispettive e controlli sugli operatori economici della propria provincia secondo il piano di vigilanza, adottato con Determinazione del Dirigente n. 20 del 20.02.2020 e pubblicato nelle specifiche pagine della sezione Regolazione Mercato del sito web istituzionale della Camera di Commercio di Piacenza.
|
![]() |
Esecuzione della verifica periodica degli strumenti da parte della Camera di Commercio
Il Decreto n. 93/2017 del Ministero dello Sviluppo Economico ha stabilito che dal 18.03.2019 le Camere di Commercio non potranno più effettuare le verificazioni periodiche sugli strumenti di misura .
|
![]() |
COVID-19
Prorogata al 15 maggio la sospensione dei termini per i procedimenti amministrativi relativi a brevetti/marchi
|
![]() |
EMERGENZA SANITARIA - MODALITA' DI SVOLGIMENTO INCONTRI DI MEDIAZIONE |
![]() |
“L’ARBITRATO: UNO STRUMENTO PER L’IMPRESA” – Evento online organizzato il giorno 6 aprile 2022 ore 17-19 tramite piattaforma Zoom
Grazie alla convenzione in essere per la gestione congiunta del servizio di arbitrato, Camera di Commercio di Piacenza e Camera Arbitrale di Milano, organizzano l’evento: “L’ARBITRATO: UNO STRUMENTO PER L’IMPRESA” – 6 aprile 2022 ore 17-19 tramite piattaforma ZOOM
|
![]() |
COVID-19 – ATTENZIONE: i titoli della proprietà industriale, in scadenza tra il 31 gennaio 2020 ed il 31 luglio 2020, devono essere rinnovati/mantenuti in vita entro il mese di ottobre 2020.
Con l’entrata in vigore del decreto legge 30 luglio 2020, n. 83, resta confermato che tutti i certificati, attestati, permessi, concessioni, autorizzazioni e atti abilitativi comunque denominati, ivi inclusi quelli afferenti i titoli della proprietà industriale, in scadenza tra il 31 gennaio 2020 e il 31 luglio 2020, conservano la loro validità per i novanta giorni successivi alla data del 31 luglio 2020.
|