Camera di Commercio di Piacenza
Tu sei qui: Portale Regolazione del Mercato Protesti Cancellazione per illegittimo/erroneo protesto
Azioni sul documento

Cancellazione per illegittimo/erroneo protesto

pubblicato il 10/09/2010 07:45, ultima modifica 19/09/2023 00:45

INFORMAZIONI GENERALI

E’ possibile richiedere la cancellazione per assegni, cambiali accettate e pagherò quando il protesto sia stato elevato in maniera illegittima/erronea.

PROCEDURA PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO

La cancellazione può essere richiesta in qualsiasi momento dal soggetto protestato utilizzando il modello "Cancellazione per erroneo/illegittimo protesto";

  • dall’Istituto di credito che ha richiesto l’elevazione del protesto;
  • dall’Ufficiale levatore del protesto.

Sul modulo, debitamente compilato, è necessario:

  • applicare una marca da bollo da € 16,00;
  • apporre la firma semplice del soggetto che presenta la domanda e dell’eventuale incaricato alla presentazione.

Al medesimo occorre allegare:

  1. documentazione probatoria dell'erroneità o illegittimità della levata del protesto (dichiarazione in originale del Pubblico Ufficiale o dell’Azienda di Credito, copia conforme all’originale di sentenza, altro);
  2. titolo in originale comprensivo di atto di protesto;
  3. versamento diritti di segreteria (8,00 € per ogni titolo di cui si chiede la cancellazione).
  4. fotocopia documento di identità in corso di validità del protestato;
  5. fotocopia documento di identità in corso di validità dell’eventuale incaricato alla presentazione, in caso di persona diversa dal richiedente.

La domanda di cancellazione può essere presentata all’Ufficio Protesti personalmente dal debitore interessato o da un incaricato alla presentazione munito di delega, oppure può essere inviata per posta al seguente recapito:

Camera di Commercio I.A.A. di Piacenza  – Ufficio Protesti – Piazza Cavalli n. 35 – 29121 Piacenza

Il recapito del plico rimane ad esclusivo rischio del mittente.

TEMPI DI EVASIONE

Il Dirigente responsabile dell’Ufficio Protesti provvede sulla domanda di cancellazione entro 20 giorni. La cancellazione dal Registro Informatico dei Protesti viene effettuata entro cinque giorni dal provvedimento..

In caso di rigetto o di mancata decisione entro il termine previsto l'interessato può inoltrare ricorso al Giudice di Pace del luogo in cui risiede.

La Camera ha poteri decisionali limitati alle sole ipotesi di erroneità o illegittimità formale della levata del protesto.  Deve quindi trattarsi di "errori" materiali immediatamente evidenziabili, senza entrare nel merito di problematiche che sono all'origine del protesto, le quali andranno sollevate in sede giudiziaria.


2.94117647059

Logo CCIAA Emilia

Composizione negoziata.PNG

Banner-Startup

Banner Registro Imprese

Banner atti depositati dagli agenti della riscossione

« novembre 2023 »
novembre
lumamegivesado
12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930
 
Standard

Powered by Plone ®

Note Legali

Note Legali

Privacy

Dichiarazione di accessibilità

Codice Fiscale e Partita IVA
00276970332

Camera di Commercio

Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Piacenza

Piazza Cavalli, 35 - 29121 Piacenza
Telefono 0523 3861 Fax 0523 334367