Vigilanza etichettatura e sicurezza prodotti
Competenza attribuita alle Camere di Commercio dall’art. 2 della legge 580/1993 e s.m.i., nonchè dal D.Lgs. n. 112/1998, che si concretizza nello svolgimento di una specifica attività ispettiva, supportata da iniziative di carattere informativo in relazione ai seguenti settori, per i quali le Camere di Commercio tutelano la sicurezza dei prodotti e la loro corretta etichettatura:
- etichettatura di prodotti tessili
- etichettatura di prodotti calzaturieri
- informazioni su consumo carburante e emissione CO2 delle auto nuove
- informazione su efficienza energetica di prodotti connessi all’energia
- sicurezza giocattoli
- sicurezza prodotti elettrici
- sicurezza dispositivi di protezione individuale di prima categoria
- sicurezza progettazione ecocompatibile dei prodotti connessi all’energia
- sicurezza prodotti ai sensi dell’art. 102 e seguenti del Codice di consumo.