Camera di Commercio di Piacenza
Tu sei qui: Portale URP Attività commerciali ingannevoli: definizione
Azioni sul documento

Attività commerciali ingannevoli: definizione

pubblicato il 26/03/2014 12:35, ultima modifica 19/09/2023 00:25

  Con una pratica commerciale ingannevole s’intende qualsiasi azione, omissione, condotta o dichiarazione, eseguita da una ditta riguardo alla promozione, vendita o fornitura di un prodotto o di un servizio, che induce o è idonea ad indurre in errore il consumatore, inducendolo a prendere una decisione che altrimenti non avrebbe preso.
Spesso accade che il consumatore venga addirittura indotto a credere che la prestazione proposta sia necessaria e che, quindi, ci sia l’obbligo a sottoscrivere eventuali documenti o prestampati.

L’attività di un’impresa può essere considerata ingannevole se si tratta di informazioni sbagliate o non veritiere riguardanti sopratutto la natura del prodotto, le sue caratteristiche principali, il prezzo, nonché i diritti del consumatore. Inoltre le pratiche commerciali sono scorrette anche quando riguardano azioni, comprese tutte le forme di presentazione, che pur utilizzando informazioni corrette e complete, presentano queste informazioni in modo talmente distorto da indurre il consumatore ad adottare una decisione che mai avrebbe preso, se fosse stato informato correttamente.

 Ritieni di essere vittima di una pratica commerciale ingannevole?

2.58823529412

Logo CCIAA Emilia

Composizione negoziata.PNG

Banner-Startup

Banner Registro Imprese

Banner atti depositati dagli agenti della riscossione

« dicembre 2023 »
dicembre
lumamegivesado
123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
 
Standard

Powered by Plone ®

Note Legali

Note Legali

Privacy

Dichiarazione di accessibilità

Codice Fiscale e Partita IVA
00276970332

Camera di Commercio

Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Piacenza

Piazza Cavalli, 35 - 29121 Piacenza
Telefono 0523 3861 Fax 0523 334367