Attività commerciali ingannevoli: definizione
Con una pratica commerciale ingannevole s’intende qualsiasi azione, omissione, condotta o dichiarazione, eseguita da una ditta riguardo alla promozione, vendita o fornitura di un prodotto o di un servizio, che induce o è idonea ad indurre in errore il consumatore, inducendolo a prendere una decisione che altrimenti non avrebbe preso.
Spesso accade che il consumatore venga addirittura indotto a credere che la prestazione proposta sia necessaria e che, quindi, ci sia l’obbligo a sottoscrivere eventuali documenti o prestampati.
L’attività di un’impresa può essere considerata ingannevole se si tratta di informazioni sbagliate o non veritiere riguardanti sopratutto la natura del prodotto, le sue caratteristiche principali, il prezzo, nonché i diritti del consumatore. Inoltre le pratiche commerciali sono scorrette anche quando riguardano azioni, comprese tutte le forme di presentazione, che pur utilizzando informazioni corrette e complete, presentano queste informazioni in modo talmente distorto da indurre il consumatore ad adottare una decisione che mai avrebbe preso, se fosse stato informato correttamente.
Ritieni di essere vittima di una pratica commerciale ingannevole?