PROGETTO INDIA 2013 - Settore arredamento - Nuove opportunità per le imprese emiliano-romagnole.
Missione outgoing dal 18 al 22 novembre 2013 a Mumbai-Bangalore e iscrizione alla piattaforma on-line. Iscrizioni entro e non oltre il 23 settembre 2013.
Nell’ambito del progetto “La percezione dell’arredamento Made in Italy in India: il supporto ai produttori di interior design e furniture sul mercato indiano”, realizzato con il contributo del fondo intercamerale di intervento di Unioncamere, le Camere di commercio dell’Emilia-Romagna proseguono le attività di promozione commerciale a supporto delle imprese del territorio regionale volto a favorire la creazione di stabili rapporti commerciali e durature partnerships produttive nel mercato indiano.
SETTORI FOCUS
Prodotti d’arredo (cucine, camere da letto, armadi, tavoli, sedute, outdoor, ufficio, arredo per bambini, arredo bagno, ecc), prodotti e sistemi per l'illuminazione, complementi d'arredo (accessori per l’interno, moquette/tappeti/tendaggi, tessuti, tapezzerie) e materiali da costruzione (pavimenti, carte da parati, hardware, infissi, porte, pavimentazioni ecc).
AZIONI DEL PROGETTO
1) Iscrizione presso la piattaforma on-line
La piattaforma online si pone l’obiettivo di dare visibilità ai prodotti d’arredo del “Made in Italy” (settori summenzionati) nel mercato indiano e dare la possibilità ai produttori italiani di entrare in diretto contatto con designers, architetti, importatori e rivenditori indiani.
Registrandosi alla piattaforma, l'azienda potrà avvalersi di:
a) Area riservata da cui gestire la descrizione della società, esposizione fino a 7 prodotti e con 3 immagini per ciascun prodotto
b) Collegamento ai social networks (facebook, twitter, linkedIn)
c) Casella di posta elettronica dedicata da cui ricevere richieste dei visitatori indiani
d) Relazione mensile sulle attività dell’area riservata dell’espositore italiano
2) Missione imprenditoriale in India
Organizzazione di una missione imprenditoriale in India, dal 18 al 22 novembre 2013, per massimo 4 imprese emiliano-romagnole, durante la quale saranno organizzati incontri d’affari e visite aziendali (con agenda personalizzata).
MODALITA’ DI ADESIONE ALLA PIATTAFORMA ON LINE
Per aderire si prega di compilare il form allegato.
Il costo per la registrazione, valida fino al 31 dicembre 2013, e' di 200,00 Euro + Iva. Il pagamento va eseguito a favore della Camera di Commercio di appartenenza.
La IICCI di Mumbai gestisce direttamente la piattaforma e mette a disposizione un referente dedicato per dialogare con le imprese.
MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE ALLA MISSIONE OUTGOING
Date, citta' coinvolte: 18-22 novembre, Mumbai e Bangalore
Programma proposto:
Domenica 17: arrivo a Mumbai, giornata libera
Lunedi 18: mattina e pomeriggio: visite aziendali e a showroom; serata: libera
Martedi 19: mattina e pomeriggio: visite aziendali e a showroom; serata: talk-show di presentazione delle aziende e progetto con buffet dinner.
Mercoledi 20: transfer a Bangalore e check-in; pomeriggio: visita a showroom; serata: libera
Giovedi 21: mattina e pomeriggio: visite aziendali e a showroom; serata: libera
Venerdi 22: mattina: check out e visite aziendali/showroom; pomeriggio: volo di rientro in Italia
Attivita' previste: visite aziendali, visite a showroom + “talk-show” di presentazione delle aziende partecipanti e della piattaforma online
Costi: Coperti dal progetto: affitto sale, bus per trasporti collettivi, attività di comunicazione e PR (stampa, uscite sui media), assistenza logistica di personale qualificato IICCI. A carico delle aziende: vitto e alloggio, voli internazionali, affitto macchine per visite aziendali, interpreti. Non inclusi: interpretariato individuale per la trattativa (indicativamente 100 Euro al giorno).
Le aziende regionali interessate a partecipare all’iniziativa dovranno soddisfare i seguenti requisiti:
- essere un’azienda produttrice (e non consulente di servizi), regolarmente iscritta ad una delle Camere di commercio dell’Emilia-Romagna;
- appartenere ai settori produttivi sopra indicati.
La selezione delle imprese regionali viene effettuata secondo l’ordine cronologico delle adesioni e a seguito di un check-up dei profili aziendali da parte della IICCI, entro l’11 ottobre.
La scheda dovrà essere trasmessa via e-mail a Unioncamere Emilia Romagna mary.gentili@rer.camcom.it e , per conoscenza, alla Camera di commercio di Piacenza commercio.estero@pc.camcom.it, entro e non oltre il 23 settembre 2013.
Per la conferma di partecipazione verrà richiesto il versamento entro il 18 ottobre 2013 di un deposito cauzionale di € 500,00, che verrà restituito al termine della missione.
Per ulteriori informazioni si prega di contattare Unioncamere Emilia-Romagna – Mary Gentili – mary.gentili@rer.camcom.it – 051 6377023.