Camera di Commercio di Piacenza
Tu sei qui: Portale Promozione Imprenditoria femminile
Azioni sul documento

Imprenditoria femminile

pubblicato il 01/09/2010 11:40, ultima modifica 17/11/2023 18:30

Imprenditoria FemminileIl Comitato per la promozione dell’imprenditorialità femminile della provincia di Piacenza viene costituito dalla Camera di commercio il 10 febbraio 2000, in attuazione del protocollo d’intesa siglato tra Unioncamere e Ministero delle attività produttive nel maggio 1999, e ha sede presso la Camera di commercio.

E’ composto da 10 componenti, nominati dalla Giunta della Camera di commercio in rappresentanza delle varie categorie economiche, del credito e delle organizzazioni sindacali.

I compiti del Comitato- indicati dall’art.5 del protocollo d’intesa - sono i seguenti:

  • proporre suggerimenti nell’ambito della programmazione delle attività camerali che riguardino lo sviluppo e la qualificazione della presenza delle donne nel mondo dell’imprenditoria;
  • partecipare all’attività delle Camere concernenti la presenza delle donne allo sviluppo imprenditoriale nella provincia;
  • promuovere indagini conoscitive sulla realtà imprenditoriale locale per determinare i problemi che ostacolano l’accesso delle donne al mondo del lavoro e dell’imprenditoria in particolare;
  • promuovere iniziative per lo sviluppo dell’imprenditoria femminile, anche tramite specifiche attività di formazione imprenditoriale e professionale, a favore delle donne aspiranti imprenditrici ed imprenditrici;
  • facilitare l’accesso al credito e l’inserimento nei vari settori economici delle relative imprese;
  • favorire la qualificazione imprenditoriale femminile;
  • individuare gli strumenti idonei per attivare un sistema di collaborazioni sinergiche con gli enti pubblici e privati che sul territorio svolgono attività di promozione e sostegno all’imprenditoria femminile in generale.

Attività del comitato

Per assolvere i compiti che gli sono propri, il Comitato si propone come veicolo propulsivo e propositivo di azioni, iniziative e progetti che promuovano o sostengano l’impresa femminile, favorendo il superamento delle barriere sociali, culturali ed economiche che tuttora ostacolano le donne nell’avvio e nello sviluppo dei progetti imprenditoriali.

Il Comitato intende così promuovere l’informazione su tutti gli strumenti e le opportunità disponibili per agevolare l’iniziativa imprenditoriale. Si propone, inoltre, di individuare azioni e iniziative tenendo conto delle rete di istituzioni che sul territorio si occupano di impresa femminile favorendo le migliori sinergie tra di esse.

Il Comitato di Piacenza, insieme ai Comitati sorti presso le altre Camere di commercio della regione, ha costituito un nucleo di coordinamento regionale con lo scopo di promuovere iniziative comuni e di proporsi quale valido interlocutore con gli altri enti pubblici e/o privati del territorio che svolgono attività di promozione e sostegno all’imprenditoria femminile.

 

PROGETTI REALIZZATI


1) La collana di ....pillole.

Brevi incontri di aggiornamento e formazione per le imprenditrici.

Titolo DataLocandina
Come approcciarsi alla Banca in una richiesta di affidamento 26 maggio 2016 Locandina
Forme tecniche di finanziamento: come , quando e perchè 9 giugno 2016 Locandina
L'imprenditorialità nella voce 30 giugno 2016 Locandina
Un flash sui social network 14 luglio 2016 Locandina
I finanziamenti europei per le imprese 15 settembre 2016 Locandina
Gli alimenti: i farmaci che non conosciamo 29 settembre 2016 Locandina
Il piano di azione locale del Gal del Ducato 13 ottobre 2016 Locandina
Public speaking 27 ottobre 2016 Locandina
Business Model Canvas 10 novembre 2016 Locandina
Comunicare con la PNL sistemica 9 febbraio 2017 Locandina
Mediazione: la soluzione ai conflitti che viene dal confronto 9 marzo 2017 Locandina
Vendere di più con l'intelligenza emotiva 23 marzo 2017 Locandina
Come smettere di incasinarsi la vita 20 aprile 2017 Locandina
Evento conclusivo percorso "ER Donne in prima linea: la condivisione di una tappa per un viaggio che continua" 27 maggio 2017 Salone San Sepolcro presso associazione Tampa Lirica

AGEVOLAZIONI PER PACCHETTI TURISTICI E INNOVAZIONE SOCIALE: approfondiamo le opportunità per il territorio piacentino proposte dal GAL del Ducato

7 settembre 2017

Locandina

La Salute delle imprenditrici. Una questione di Prevenzione 7 dicembre 2017 Locandina
L'ABC delle tecnologie abilitanti 4.0. La IV rivoluzione industriale 5 settembre 2019 Locandina
La crisi come opportunità di cambiamento, trasformazione e sviluppo. Uno strumento per superare la crisi 3 ottobre 2019 Locandina

 

2) "ER - Enterprise and Relationship - Donne in prima linea"

Un percorso esperienziale finalizzato all'empowerment femminile in azienda.

 

3) "Business Speed date al femminile"

Sono state realizzate tre edizioni Speed date nel quale le imprenditrici piacentine si sono incontrate e confrontate tra loro, per farsi conoscere e presentare la propria      attività in modo alternativo, attivando così nuovi rapporti d’affari.

Il Comitato ha voluto creare un'occasione di incontro informale, favorendo il confronto diretto "one to one".  Le due interlocutrici hanno raccontato a vicenda la propria     attività, cercando i presupposti per una collaborazione futura. Ad ogni coppia di imprenditrici sono stati concessi 5 minuti per raccontarsi e presentarsi (1,5 minuti per       ciascuna imprenditrice e 2 minuti per lo scambio di eventuali domande). Al suono della campanella un ordinato susseguirsi di coppie di imprenditrici ha consentito un      confronto tra tutte le partecipanti.

 

4) NEL SEGNO DEL TALENTO (locandina)

Un percorso formativo completo rivolto alle imprenditrici per rafforzare le cd soft skills

A) Il primo percorso è stato legato ai "Tempi delle donne come risorsa professionale":

- la conoscenza della propria forza vitale, attingendo alle risorse del proprio sistema corpo-cuore-mente, attraverso gli strumenti offerti dalla consapevolezza della              natura ciclica femminile;

- l’acquisizione di una maggiore consapevolezza emozionale;

- il miglioramento dei livelli di attenzione e di efficacia;

- la concentrazione sui propri punti di forza e sulla propria capacità di accedere alle proprie

risorse.

B) Il secondo percorso ha riguardato la creazione di uno “stato d’animo positivo produttivo” al fine di recuperare il controllo del proprio corpo e della propria             mente, percependo e interpretando la realtà in modo diverso, focalizzandosi sulle soluzioni anziché sui problemi e promuovendo atteggiamenti e modalità                       propositivi.

C) Il terzo percorso ha coinciso con un progetto esperienziale "Voce efficace per le imprenditrici". Un seminario che ha permesso di viaggiare... nel proprio             Essere e Comunicare!!

 

5) CONSAPEVOLEMENTE A SEGNO (locandina)

Innovativo percorso formativo per imprenditrici, manager e libere professioniste. Tre seminari per allenare la propria resilienza ed antifragilità, riscoprire l’istinto e la visione imprenditoriale e sviluppare nuove idee di progetto, rileggendo le sfide in chiave positiva. Nelle giornate di corso le imprenditrici sono state stimolate a sviluppare idee e progettualità innovative per la propria azienda, a trovare una strada per trasformare in opportunità il repentino evolversi della situazione sociale ed economica.

Primo incontro, il 18 ottobre 2019, “Riscoprire l’istinto e la visione imprenditoriale”. La docente Anna Piacentini, ha stimolato le partecipanti in un allenamento volto a riscoprire il proprio sé, la propria motivazione profonda ed i propri valori imprenditoriali.

Secondo incontro, l’8 novembre 2019, “Sviluppare le nuove idee di progetto rileggendo le sfide in chiave positiva”. Il docente Emmanuele Del Piano, attraverso l’innovativa metodologia del LEGO SERIOUS PLAY®,  ha fatto in modo che le imprenditrici “pensino con le mani”. Si tratta di una metodologia accelerante e potenziante che ha permesso all’imprenditrice di “costruire in 3d” in poche ore, il proprio Progetto di Cambiamento, nel quale pianificherà una personale strategia, analizzando anche Fattori di Rischio, Alleati e Risorse necessarie per la sua realizzazione.

Terzo incontro, il 26 novembre 2019, “Allenare la propria resilienza ed antifragilità”. I docenti Samantha Gamberini e Tommaso Marchini, hanno utilizzato le metodologie tipiche dell’arte teatrale, uno strumento di formazione professionale che offre la possibilità di riflettere sui propri comportamenti in modo divertente ma comunque di grande impatto.

6) UN DISEGNO DI IMPRESA - (locandina e contenuti)

 

Il Comitato per la promozione dell’imprenditorialità femminile voluto raccogliere bisogni, esigenze e proposte in tempo di lock-down attraverso una rilevazione via web a cui sono seguiti due webinar di approfondimento.
Dall'analisi che ne è scaturita, è’ emersa la necessità di favorire la creazione di nuove progettualità per le imprese a partire dall’esperienza fatta nel periodo di emergenza sanitaria, allenando la capacità di innovare, di generare nuove e diverse modalità di offerta di prodotti e servizi, di comunicare, all’esterno e all’interno dell’organizzazione, attraverso l’utilizzo delle nuove tecnologie.
Dopo i progetti proposti riguardanti il lavoro personale sull'empowerment femminile, il Comitato in questo nuovo progetto ha spostato il focus sull'impresa, finalizzando il percorso sull'empowerment professionale.
In questo progetto sono state valorizzate le risorse personali della imprenditrice e al contempo individuate e valorizzate le risorse e le potenzialità dell'impresa.

 

 

Progetto “E-WOMEN LAB"

Il progetto di Empowerment femminile “E-WOMEN LAB” nasce da una partnership tra eBay e Dintec, società del sistema camerale, con l'obiettivo di promuovere un percorso di promozione e aggiornamento rivolto alle imprenditrici nell’avvio di un'attività di e-commerce. L'iniziativa, inoltre, viene promossa anche con il coinvolgimento di Si.Camera in qualità di agenzia camerale che coordina la rete dei Comitati dell'Imprenditoria Femminile presenti in ogni Camera di commercio.

link alla pagina dedicata

https://www.pc.camcom.it/promozione/PID-Punto%20Impresa%20Digitale/news-PID/progetto-201ce-women-lab-candidature-entro-il-10-settembre-2021

 

 

ARCHIVIO PROGETTI CONCLUSI

Progetto 2013-2014

PINK ROUTE - Itinerari turistici non convenzionali


Progetto 2011

PROGETTO FINALIZZATO ALL’AMPLIAMENTO DELLA DIFFUSIONE DEL WEB MARKETING TRA LE IMPRESE FEMMINILI PIACENTINE

Kit di autoapprendimento per l'impresa

Il Kit, frutto dell’esperienza del sistema delle Camere di commercio, nasce con l’obiettivo di favorire la creazione, l’avvio (start-up) e la gestione ottimale di nuove imprese, in particolare femminili, visto che le donne sono impegnate spesso su due ambiti difficilmente conciliabili, lavorativo e familiare

A chi rivolgersi

U.O Promozione

Piazza Cavalli 35

Tel.0523 386255

 

E-mail: promozione@pc.camcom.it

2.55882352941

Logo CCIAA Emilia

Imprenditoria Femminile

Composizione negoziata.PNG

Banner-Startup

Banner Registro Imprese

Banner atti depositati dagli agenti della riscossione

« dicembre 2023 »
dicembre
lumamegivesado
123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
 
Standard

Powered by Plone ®

Note Legali

Note Legali

Privacy

Dichiarazione di accessibilità

Codice Fiscale e Partita IVA
00276970332

Camera di Commercio

Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Piacenza

Piazza Cavalli, 35 - 29121 Piacenza
Telefono 0523 3861 Fax 0523 334367